


Elezioni Grecia, torna chi ha fatto fallire il paese
“Quella di Syriza è la nostra battaglia. Se perde Syriza, perdiamo anche noi”, ci diceva l’europarlamentare irlandese dello Seinn Fein Martina Anderson nella sede di Syriza esattamente 4 anni fa, tra i leader delle forze della sinistra europea accorse ad Atene per godersi lo spettacolo. Occhi commossi e incollati […]

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2019

Europee 2019: vincono gli europeisti. Boom di Verdi e Liberali. Popolari e socialisti perdono l’egemonia. Sovranisti isolati.
Gli equilibri all’interno del parlamento europeo sono cambiati ma non sono stati sconvolti. Il Partito popolare, quello cui appartiene Forza Italia, e il Partito socialista, di cui fa parte il Pd, hanno perso la loro egemonia ma continueranno probabilmente a guidare l’Ue. Per farlo, avranno bisogno del sostegno dei liberali […]

Parlamento greco approva accordo su modifica nome Macedonia. Tsipras: “Giorno storico”
Il Parlamento greco ha approvato lo storico accordo sulla modifica del nome della Macedonia. Quello che ha portato al via libera all’intesa che mette fine ad anni di querelle tra Grecia e Macedonia è stato un percorso ad ostacoli. Nell’impasse che ha preceduto il sì di Atene ha […]

Crisi Macedonia, Tsipras ottiene fiducia Parlamento
Alexis Tsipras ce l’ha fatta. Il premier greco ha superato il voto di fiducia al parlamento greco, superando così le dimissioni del ministro della Difesa, Panos Kammenos di domenica scorsa. Il titolare della difesa si era dimesso per protestare contro l’accordo firmato con a Macedonia per il cambio […]

Grecia, approvata legge per adozioni a coppie lgbt
Dal 9 maggio le coppie omosessuali potranno avere bambini in affido. Certo, le adozioni sono ancora off-limits e questa possibilità è aperta solo alle coppie unite civilmente, ma resta comunque una decisione spartiacque. Il primo ministro greco, Alexis Tsipras ha accolto con soddisfazione l’esisto del voto del 9 […]

Sei mesi in Europa – 2ndo semestre 2017
Elezioni legislative in Austria. La Ovp, il partito dei popolari guidato da Sebastian Kurz, è in testa con il 31,6% dei voti, oltre sette punti in più rispetto alle ultime elezioni. Al secondo posto arrivano i socialdemocratici del cancelliere uscente, Christian Kern, con il 26,9% dei voti. Ma la destra […]

Un semestre intenso nella storia greca
Questi sei mesi sono stati terribili per la Grecia perchè è passata dalle trattative con la Troika, al referendum confermativo, le elezioni anticipate e altre trattative. Nel referendum sugli accordi con la troika vinto il no (Oxi) con il 61,3%. Una vittoria del si (Nai) avrebbe provocato le dimissioni […]

Sei mesi in Europa – 2ndo semestre 2015
Elezioni legislative in Croazia. La coalizione guidata dall’Unione democratica croata (Hdz, conservatori) e Tomislav Karamarko ha ottenuto 59 deputati, su un totale di 151 che compongono il parlamento di Zagabria. I socialdemocratici del premier uscente, Zoran Milanovic, sono fermi a 56 mandati, ai quali però vanno sommati altri tre della Dieta […]

Formato il secondo governo Tsipras
Il nuovo governo greco guidato da Alexis Tsipras, formato in coalizione con il partito nazionalista Greci indipendenti (Anel), ha prestato giuramento di fronte al presidente della Repubblica Prokopis Pavlopoulos. La cerimonia si è svolta due giorni dopo il giuramento prestato dal leader di Syriza, che ha vinto le […]

Grecia: Tsipras rivince le elezioni
Alexis Tsipras ha portato il suo paese alle nuove dopo otto mesi dalla vittoria di gennaio perchè una parte il suo partito ha deciso di contrastare l’accordo firmato con la Troika per le riforme da fare. E’ stata una scelta rischiosa, perchè i suoi concittadini avrebbero potuto anche […]

Il referendum greco è un bivio tra euro e ritorno alla dracma
Da tempo il governo greco per mezzo del primo ministro Alexis Tsipras e del ministro delle finanze Yanis Varoufakis aveva dichiarato che non sarebbe stato in grado di onorare il rimborso dei debiti con il Fondo Monetario Internazionale scaduti ieri 30 giugno. E così è stato.La diatriba è stata […]

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2015
Atene avrebbe dovuto raggiungere un’intesa con la Troika per chiudere il piano di salvataggio. E al tavolo dei negoziati Bce, Ue e Fmi hanno chiesto altri 2,5 miliardi di tagli per garantire l’ultima tranche di aiuti. Antonis Samaras per prendere tempo ha deciso di anticipare di qualche mese l’elezione del Presidente della […]

Grecia, Pavlopoulos eletto presidente della Repubblica
Con 233 voti favorevoli su 300, Prokopis Pavlopoulos, 65 anni, candidato frutto di un accordo tra i partiti di governo Syriza e Anel e Nea Demokratia di cui fa parte, è stato eletto nuovo presidente della Repubblica greca in sostituzione di Karolos Papoulias, il cui mandato scade il […]

La vittoria di Tsipras vista dall’Italia
L’eco della vittoria di Alexis Tsipras si è fatto sentire in tutta Europa. A Bruxelles e a Francoforte cercano di capire se il nuovo premier greco fa sul serio e discuteranno sulle loro prossime mosse. In Italia, invece, ci sono molte persone che s’impossessano della vittoria di Tsipras. […]

Grecia: Tsipras vince le elezioni
Alla fine Alexis Tsipras ha vinto come prevedevo e come prevedevo non ha ottenuto la maggioranza. Differentemente, da quello che immaginavo io Syriza si è avvicinata talmente alla maggioranza assoluta che non dovrebbe fare fatica a governare (tramite alleanza con un altro partito o solo grazie a qualche […]

La Grecia va ad elezioni anticipate
Nei prossimi due mesi Atene avrebbe dovuto raggiungere un’intesa con la Troika per chiudere il piano di salvataggio. E al tavolo dei negoziati Bce, Ue e Fmi hanno chiesto altri 2,5 miliardi di tagli per garantire l’ultima tranche di aiuti. Antonis Samaras per prendere tempo ha deciso di […]

Sei mesi in Europa – 2ndo semestre 2014
Commissione Juncker. A inizio mese c’è stato il primo assaggio con le nomine di Donald Tusk come Presidente del Consiglio europeo e di Federica Mogherini come ministro degli Esteri Europeo. Non si era porò riusciti a nominare tutti i ministri poichè non c’era un accordo politico. uindici commissari fanno parte del Ppe, sette del […]

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2014
Elezioni per il Parlamento europeo. Boom della sinistra di Tsipras in Grecia e valanga di voti per gli euroscettici dell’Ukip di Nigel Farage. Poi c’è il Partito popolare europeo che conquista 212 seggi contro i 185 dei socialisti del S&D. Ma il dato più rilevante delle Europee, oltre alla vittoria storica del leader Matteo Renzi in Italia e la tenuta di Angela […]

Europee 2014: vincono Renzi, Merkel, Le Pen, Tsipras e Farage. Ppe primo partito
Boom della sinistra di Tsipras in Grecia e valanga di voti per gli euroscettici dell’Ukip di Nigel Farage. Poi c’è il Partito popolare europeo che conquista 212 seggi contro i 185 dei socialisti del S&E. Ma il dato più rilevante delle Europee, oltre alla vittoria storica del leader Matteo Renzi in Italia e la tenuta di Angela Merkel in Germania, è il […]

Sei mesi in Europa – 1mo semestre 2012
Presidenziali in Francia. Il risultato del primo turno delle elezioni presidenziali annuncia un finale teso, più aspro del previsto. I due candidati rimasti in gara per il finale, François Hollande e Nicolas Sarkozy, dovranno contendersi i suffragi della collera, quelli ottenuti dal Front National, il partito xenofobo. Il quale […]

Grecia, vincono i conservatori
“Oggi i greci hanno scelto di restare legati all’Europa. Questa è una vittoria per tutta l’Europa”. Così il leader di Nea Dimokratia, Antonis Samaras, ha commentato la vittoria nelle elezioni legislative davanti a giornalisti di mezzo mondo radunati nel centro stampa di Atene. E subito rassicura gli investitori: “Siamo […]

Grecia, voto-caos salgono i neonazisti puniti i ‘rigoristi’
Vincono i perdenti, perdono i vincitori il voto di Atene rischia di chiudersi con il più surreale dei dei risultati: i greci dopo due anni di austerità targata Bruxelles e FMI hanno regalato nelle urne una vittoria schiacciante anti UE che ha raccolto il 67% dei voti, grazie […]

Grecia, vince il Pasok
La Grecia ha voltato pagina. Dopo sei anni di governo di centrodestra, gli elettori hanno dato la maggioranza assoluta al leader socialista George Papandreou in cambio della promessa di far uscire il paese dalla crisi senza nuovi sacrifici. E con la sua vittoria il Pasok lancia anche un […]

Grecia, risultati fotocopia delle elezioni precedenti
La crescita economica e la voglia di riforme sono più forti del dolore e della rabbia per i tragici roghi dell’ estate. Costas Karamanlis, avvocato, poliglotta, 51 anni, leader conservatore di Nuova Democrazia e premier uscente, ottiene il suo secondo mandato. Con meno voti – i dati non […]
Commenti recenti