Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Il Pd ha una nuova segreteria. E’ unitaria, nel senso che entreranno anche esponenti di Base riformista, la corrente degli ex renziani guidata da Luca Lotti. “E’ importante affrontare i difficili appuntamenti che abbiamo davanti con spirito combattivo e unitario e di coordinamento dell’attività di governo e parlamentare – scrive in una […]
Definirli scossi potrebbe risultare riduttivo. “Che dire? In Direzione non c’era certamente un clima pirotecnico”, un esponente del Pd al termine della riunione scherza così per dare l’idea di quanto i dirigenti dem siano ancora sotto botta in seguito alla scissione renziana. In fondo quella di oggi è […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
“Sacrilegio”, “profanazione”, “sfregio”, “violazione della storia”: la sinistra è sotto shock per il numero dell’Unità firmato da Maurizio Belpietro tanto che si cerca ancora di far luce su quanto successo. Certamente la firma ‘nemica’ di Belpietro sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci ha toccato nervi scoperti e sensibilità […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
Le uniche cose certe uscite dalla due giorni milanese dei Dem sono le dimissioni di Maurizio Martina che aprono la fase congressuale e la data dell’11 novembre per l’Assemblea nazionale del Pd che ne deve decidere il timing. Per il resto si va in ordine sparso tra chi […]
Arriva la nuova segreteria di Maurizio Martina. Sette uomini e sette donne, più il martiniano Matteo Mauri come coordinatore. Con il compito di traghettare il partito verso il congresso. Dentro, rappresentanti di tutte le aree del partito (ma nessun nome espressione di Nicola Zingaretti). E, a dare un segnale di […]
Silvio Berlusconi potrà nuovamente candidarsi alle elezioni. Il Tribunale di Sorveglianza di Milano ha infatti deciso per la riabilitazione del leader di Forza Italia, cancellando di fatto tutti gli effetti della condanna del 2013 nell’ambito del processo sui diritti Mediaset, inclusa l’impossibilità di correre in caso di elezioni per sei anni imposta […]
«Io l’ho capita tardi, ma Franceschini & co. sono partiti all’attacco troppo presto. Così sono riuscito a stoppare l’operazione. Perché è la fine del Pd, se fai l’accordo con i 5 Stelle e almeno il Pd l’ho messo in sicurezza»: Matteo Renzi usa parole durissime per gli esponenti del Partito Democratico che […]
E’ stata la prima direzione Pd del post Renzi, una direzione che è iniziata con la lettura della dimissioni del segretario dem, assente. Solo poche parole le sue, poi Maurizio Martina, il vicesegretario, ha esordito chiedendo unità: “Guiderò il partito con il massimo della collegialità e con il pieno […]
“Lascio la guida del Pd, doveroso aprire una pagina nuova”. Il segretario dem Matteo Renzi parla al Nazareno, dopo la netta sconfitta delle politiche. Ma precisa subito che resterà in carica fino alla composizione delle Camere e alla nascita del nuovo governo. Una pesante ipoteca sul futuro del partito. […]
Le cronache narrano che è attivo in politica dal 1988 quando iniziò la sua esperienza con la Sinistra Giovanile e nel corso degli anni segue il salto nella politica nazionale entrando in parlamento nel 2006. In tutta la sua carriera politica è preferito restare in seconda fila, assecondando […]
Il Pd che è uscito dalle ultime primarie è semplificato rispetto quello che è stato precedentemente. Innanzitutto sono sparite le correnti dei fuoriusciti nella scissione. L’Area Riformista di Speranza e Bersani, (nell’ultimo anno ribattezzata Sinistra Riformista) si è svuotata e tutti i fuori usciti sono tutti andati in Mdp, assieme […]
Battesimo in piazza in Piazza Santi Apostoli a Roma di ‘Insieme’, la nuova coalizione, voluta da Giuliano Pisapia e Pier Luigi Bersani, e nato dall’unione di ‘Campo Progressista’ e ‘Mdp-Articolo1’, Possibile, dai Verdi a Sinistra Italiana. Ma che comprende anche movimenti civici ed esperienze nate dal basso e riunite […]
Variazione dell’articolo originario, che tiene presente che anche la corrente renziana (dopo aver tentato per lungo tempo di non essere una vera corrente) si è finalmente dotata di nome e simbolo. La Fondazione Open, di cui si far riferimento nell’articolo originario è l’organizzatrice delle leopolde; ma non la […]
Matteo Renzi si presenta all’assemblea che lo incorona segretario Pd per la seconda volta, con una novità che spiazza peones e capibastone e costringe a una trattativa estenuante iniziata la mattina e chiusa solo nel pomeriggio: i 20 posti in direzione a disposizione del leader vanno “a giovani […]
Il Pd che è uscito da queste primarie è semplificato rispetto quello che è stato prima. Innanzitutto sono sparite le correnti dei fuoriusciti nella scissione. L’Area Riformista di Speranza e Bersani, (nell’ultimo hanno ribattezzata Sinistra Riformista) si è svuotata e tutti i fuori usciti sono tutti andati in Mdp, […]
“Mi candiderò alla segreteria del Pd perché questa è casa mia, è casa nostra, nessuno può cacciarmi o cacciarci via”. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, annuncia con queste parole la sua candidatura alla segreteria del Pd. L’annuncio è arrivato nel corso della Direzione del partito. “Voglio far […]
Non vogliamo né fondare una corrente né ricandidarci a qualcosa, ma vogliamo ricostruire un cammino comune del centrosinistra italiano”. Virginio Merola, sindaco di Bologna, ha aperto con queste parole l’iniziativa organizzata nel capoluogo emiliano per il nuovo centrosinistra, insieme a Giuliano Pisapia e Gianni Cuperlo. Fra i partecipanti […]
Matteo Renzi lascia Palazzo Chigi ma i suoi restano lì. Al termine di trattative veloci ma frenetiche per il nuovo governo Gentiloni, il giglio magico resta, creatura ormai incistata nell’esecutivo. Arrivati quasi 4 anni fa con il premier toscano, Luca Lotti e Maria Elena Boschi non fanno gli […]
Nel discorso di chiusura della settima Leopolda è tornato il “rottamatore”. Matteo Renzi non risparmia nessuno, dal Movimento 5 Stelle alla “vecchia guardia” ma il vero bersaglio è la minoranza Pd, uscita divisa dall’accordo sull’Italicum, siglato ieri dal suo rappresentante, Gianni Cuperlo, con la maggioranza del partito. “Parlo […]
E’ i sfida decisiva, queli che segnerà il destino del governo e forse nche del parlamento. Matteo Renzi, presidente del consiglio e segretario del Pd, parla del referendum nel corso di una delicatissima riunione della direzione riunita in largo del Nazareno dopo la sostanziale sconfitta subita alle amministrative, […]
Il ddl Boschi sulla riforma costituzionale è stato approvato dalla Camera con 361 voti a favore e 7 contrari. Con la sesta e ultima votazione il provvedimento, secondo quanto previsto dall’articolo 138 della costituzione, non avendo ottenuto la maggioranza di due terzi dei componenti di ciascuna Camera, può […]
La posizione ufficiale del Partito Democratico è per l’astensione. Perché sia considerato valido, il referendum ha bisogno di raggiungere il quorum, cioè serve che vadano a votare il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto. I vicesegretari del PD Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani hanno spiegato: «Questo referendum è inutile. […]
Per la prima volta tredici esponenti della minoranza PD votano contro la linea del segretario Matteo Renzi. E’ successo nella riunione della Direzione dedicata al referendum sulle trivellazioni e al caso giudiziario che coinvolge l’ex ministra Guidi e la ministra Boschi. Pesanti le parole pronunciate da uno dei […]
Commenti recenti