Gli equilibri all’interno del parlamento europeo sono cambiati ma non sono stati sconvolti. Il Partito popolare e il Partito socialista, hanno perso la loro egemonia ma continueranno probabilmente a guidare l’Ue. Per farlo, avranno bisogno del sostegno dei liberali di Alde e/o dei Verdi che hanno ottenuto rispettivamente 100 e 70 seggi, i […]
La sinistra vince in Finlandia. I socialdemocratici ottengono la maggioranza relativa con il 17,7 per cento dei voti. «Torniamo il primo partito del Paese dal 1999» dice il loro leader Antti Rinne, candidato a diventare il nuovo premier. Ma è stata una vittoria risicatissima. Infatti l’estrema destra nazionalista del […]
Improvvisa crisi di governo in Finlandia, sullo sfondo di un clima già da campagna elettorale in vista delle regolari consultazioni legislative previste per il prossimo 14 aprile. Il premier liberalconservatore, l’ex tycoon Juha Sipila, ha annunciato di persona le sue dimissioni comunicandole al capo dello Stato Sauli Niinistö. […]
Atene avrebbe dovuto raggiungere un’intesa con la Troika per chiudere il piano di salvataggio. E al tavolo dei negoziati Bce, Ue e Fmi hanno chiesto altri 2,5 miliardi di tagli per garantire l’ultima tranche di aiuti. Antonis Samaras per prendere tempo ha deciso di anticipare di qualche mese l’elezione del Presidente della […]
Terremoto politico e sconfitta sonora del governo uscente nella Finlandia stremata da tre anni di recessione, ma contro ogni aspettativa i populisti di destra xenofobi e antieuropei, i ‘Veri finlandesi’di Timo Soini, incassano la disfatta più dura tra tutte le forze politiche in corsa: speravano di diventare secondo […]
Boom della sinistra di Tsipras in Grecia e valanga di voti per gli euroscettici dell’Ukip di Nigel Farage. Poi c’è il Partito popolare europeo che conquista 212 seggi contro i 185 dei socialisti del S&E. Ma il dato più rilevante delle Europee, oltre alla vittoria storica del leader Matteo Renzi in Italia e la tenuta di Angela Merkel in Germania, è il […]
Anche in Estonia ha corso legale la moneta unica europea, che abbandona la corona, introdotta nel 1992 per rimpiazzare il rublo sovietico. Secondo i sondaggi, il 50 percento degli estoni sono favorevoli alla moneta unica, mentre il 40 percento è contrario. Un anno fa i risultati dei sondaggi erano molto differenti […]
La tempesta dell’ ultradestra antieuropea investe la prospera Finlandia e minaccia un Blitzkrieg euroscettico nell’ Unione europea contro i soccorsi in nome del salvataggio dell’ euro ai paesi iperindebitati dell’ Europa meridionale. Alle elezioni parlamentari svoltesi ieri trionfano i “Veri finlandesi” del leader della destra radicale Timo Soini. […]
Cinque elezioni in questo semestre, ma solo in un caso cambia il governo che governava il suo paese. In Belgio, dopo otto anni all’opposizione, il partito dei cristiano-democratici ha ottenuto il 31% dei voti alle elezioni legislative in Belgio diventando il primo partito del paese. Resta forte la destra […]
Il centro-destra avanza nelle elezioni generali in Finlandia. Secondo le prime proiezioni di ieri sera, i conservatori guadagnerebbero 51 seggi in un parlamento di 200 e si porterebbero alla pari con il Partito di centro che era al governo nella passata legislatura. Più indietro, con 45 seggi, si […]
Commenti recenti