Il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha annunciato che la Spagna permetterà alla nave Aquarius con oltre 600 migranti a bordo di attraccare a Valencia. Lo ha fatto sapere la Moncloa. Poco prima dell’annuncio del premier spagnolo sia la sindaca di Barcellona, Ada Colau, che il sindaco di Valencia, Joan Ribo, […]
Aumentano i decessi dovuti all’abuso di droga in Europa, mentre in Italia registrano un leggero calo. Il dato emerge dalla Relazione europea sulla droga 2017: tendenze e sviluppi, il rapporto annuale dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze presentato a giugno a Bruxelles. Il rapporto è fornito annualmente dall’Oedt, […]
Francia e Spagna si dicono pronte a sigillare i loro porti, l’Austria a schierare l’esercito al Brennero. Sono poco concilianti le risposte europee alle richieste d’aiuto italiane, alla vigilia dell’incontro dei commissari. E a poco servono, nel concreto, i complimenti di Donald Trump: la Casa Bianca ha fatto […]
“Piena intesa”. C’è l’accordo dopo un vertice durato due ore e mezza fra Italia, Francia e Germania per affrontare con nuova forza l’emergenza migranti, in vista della riunione informale dei ministri degli interni dell’Ue giovedì 6 luglio a Tallinn, in Estonia. Tra i punti qualificanti la regolamentazione delle azioni e […]
A Parigi si svolge un vertice tra la cancelliera tedesca Merkel, il presidente francese Macron e il presidente del Consiglio Gentiloni riguardo l’emergenza migranti. Si cerca di stabilire un regolamento comune ai finanziamenti alle ONG e al loro comportamento e viene proposto di applicare alle loro imbarcazioni il […]
Commissione Juncker. A inizio mese c’è stato il primo assaggio con le nomine di Donald Tusk come Presidente del Consiglio europeo e di Federica Mogherini come ministro degli Esteri Europeo. Non si era porò riusciti a nominare tutti i ministri poichè non c’era un accordo politico. uindici commissari fanno parte del Ppe, sette del […]
La Commissione Juncker ha iniziato il suo corso il 1° novembre 2014. Juncker è stato eletto dal Parlamento europeo il 15 luglio 2014, dopo essere stato nominato dal Consiglio europeo il 27 giugno, a seguito dei risultati delle elezioni europee del 2014. Jean-Claude Juncker è il primo presidente della Commissione […]
A inizio mese c’è stato il primo assaggio con le nomine di Donald Tusk come Presidente del Consiglio europeo e di Federica Mogherini come ministro degli Esteri Europeo. Non si era porò riusciti a nominare tutti i ministri poichè non c’era un accordo politico. uindici commissari fanno parte del Ppe, […]
Commenti recenti