Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Il Pd ha una nuova segreteria. E’ unitaria, nel senso che entreranno anche esponenti di Base riformista, la corrente degli ex renziani guidata da Luca Lotti. “E’ importante affrontare i difficili appuntamenti che abbiamo davanti con spirito combattivo e unitario e di coordinamento dell’attività di governo e parlamentare – scrive in una […]
Da oggi “siamo tutti più liberi” o è “una follia” e “un pericoloso precedente”? A pochi minuti dalla sentenza rivoluzionaria con cui la Consulta ha alleggerito il fardello di Marco Cappato per il suicidio assisitito di Dj Fabo, già fioriscono reazioni dal segno diametralmente opposto. La prima, ovviamente […]
Come è cambiata la composizione dei parlamentari del Pd nelle diverse correnti interne, rispetto all’inizio legislatura e quindi rispetto al post che avevamo fatto proprio a seguito dei risultati delle ultime elezioni politiche? A Dems e AreaDem che solo le uniche correnti che hanno sostenuto Zingaretti al congresso […]
Appena insediatosi, il nuovo governo Conte ha deliberato di impugnare una legge del Friuli Venezia Giulia – governata dal leghista Massimiliano Fedriga – con la motivazione che va oltre le competenze della Regione e contiene norme discriminatorie nei confronti dei migranti. Il Consiglio dei ministri svoltosi subito dopo il giuramento […]
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
L’assemblea del Pd ha proclamato Nicola Zingaretti segretario. Il presidente della commissione congresso Gianni Dal Moro ha formalizzato i risultati delle primarie del 3 marzo: i voti totali sono stati 1.582.083 e quelli validi 1.569.628. In percentuale, Zingaretti ha avuto il 66% (in totale 1.035.955 voti). Dietro di […]
Rieccolo. Torna Renzi, eternamente uguale a se stesso, incapace di ammettere limiti e errori, perché “a differenza dei comunisti, penso che se uno si deve pentire si pente davanti a un confessore”. Anche l’autocritica diventa sfoggio narcisistico su una grande rimozione di ciò che è stato che, in […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
“Mi candido e ci candidiamo al plurale, con l’idea di portare al Pd una squadra di uomini e donne che hanno voglia di lavorare insieme e pensare al futuro dell’Italia, investendo sulla partecipazione. La nostra sarà una candidatura di squadra perché non riesco a pensare a questa sfida […]
A ricordarlo al diretto interessato è stata Debora Serracchiani: “Nel 2008 Matteo Salvini (allora membro della Camera dei deputati, ndr) votò a favore del cosiddetto ‘Salva Benetton‘, che diede al gruppo le concessioni molto vantaggiose per Autostrade. Governava con Berlusconi. Ora non se lo ricorda più? Meglio rinfrescargli la memoria”, ha scritto […]
I renziani in direzione rimangono il 60% (120 membri), di cui il 20% facenti capo a Luca Lotti, un altro 20% dell’area Guerini-Delrio, un 10% dei Millennials, i 20 giovani dai 18 ai 32 anni cooptati da Renzi, 5% di boschiani e 5% facenti capo a Rosato. Il […]
Travolto dalle polemiche interne per le sue dimissioni ‘congelate’, Matteo Renzi contrattacca e sfida i suoi: “Abbiamo perso, mi dimetto e ancora mi attaccate? Chi vuole governo con M5s o con le destre, lo dica in direzione”. A stretto giro di post e di tweet gli risponde su Facebook Dario Franceschini: […]
La quota più consistente va ovviamente al Movimento 5 Stelle, primo partito grazie al 32,66% delle preferenze che valgono 133 deputati. Sommandoli agli 88 conquistati con il meccanismo uninominale, la pattuglia grillina a Montecitorio raggiunge quota 221. A seguire, c’è la squadra del Pd, che in base al 18,7% dei […]
Invasa dalla manifestazione antifascista Macerata, dopo l’ok di ieri sera da parte della questura. Una città blindata ha accolto il corteo antirazzista e antifascista promosso dai movimenti, una fila umana di oltre due chilometri. Decine di migliaia i partecipanti, 20 mila secondo gli organizzatori. Altri cortei si sono […]
Ferma condanna da molti partiti politici per quanto è accaduto a Macerata dove un uomo di 28 anni, Luca Traini, ha sparato contro persone di origine straniera ferendone sei a bordo della sua auto, un’alfa 147 nera nei pressi del Monumento ai Caduti, dove ha fatto il saluto […]
La notizia della sparatoria a Macerata ha fatto il giro del mondo, conquistando le prime pagine dei giornali di Regno Unito, Spagna e Germania, Francia e Stati Uniti. “Il folle che ha sparato su cittadini inermi e contro la sede del Pd a Macerata è un esponente della Lega candidato alle […]
Per Matteo Renzi, l’ottava edizione della Leopolda a Firenze è stata una delle più emozionanti. L’ex premier ha scritto un emozionato post su Facebook dove sostiene che, tra tutte le edizioni della kermesse, quella conclusa ieri è stata umanamente toccante, intensa e viva. Chi non c’è stato non lo […]
Il ballottaggio per decidere il nuovo capo della Repubblica slovena si è concluso con la conferma del presidente uscente, Borut Pahor, che già nel primo turno elettorale aveva ottenuto quasi il doppio delle preferenze del suo avversario Marjan Sarec, forte del 47,2% ottenuto lo scorso 22 ottobre contro il 24,7% dell’ex comico attuale […]
Il Pd che è uscito dalle ultime primarie è semplificato rispetto quello che è stato precedentemente. Innanzitutto sono sparite le correnti dei fuoriusciti nella scissione. L’Area Riformista di Speranza e Bersani, (nell’ultimo anno ribattezzata Sinistra Riformista) si è svuotata e tutti i fuori usciti sono tutti andati in Mdp, assieme […]
Variazione dell’articolo originario, che tiene presente che anche la corrente renziana (dopo aver tentato per lungo tempo di non essere una vera corrente) si è finalmente dotata di nome e simbolo. La Fondazione Open, di cui si far riferimento nell’articolo originario è l’organizzatrice delle leopolde; ma non la […]
C’è la consacrazione dell’ex amico ritrovato Matteo Richetti, la conferma dei due bracci destri come Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani e le new entry: dal (ormai ancora per poco) giovane rampante reggiano Andrea Rossi alla sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini fino alla lettiana Benedetta Rizzo. Non da ultimo […]
Lo stupro è davvero più grave se a commetterlo è un profugo, accolto come un fratello? Debora Serracchiani, presidente «dem» del Friuli Venezia Giulia, è convinta di sì, tradire la fiducia costituisce senz’altro un’aggravante. E nonostante il putiferio che si è scatenato sui social, anzi a dispetto del […]
Il Pd che è uscito da queste primarie è semplificato rispetto quello che è stato prima. Innanzitutto sono sparite le correnti dei fuoriusciti nella scissione. L’Area Riformista di Speranza e Bersani, (nell’ultimo hanno ribattezzata Sinistra Riformista) si è svuotata e tutti i fuori usciti sono tutti andati in Mdp, […]
Pd all’attacco del M5S dopo la notizia dell’avviso di garanzia al sindaco di Livorno Filippo Nogarin. Ai cronisti che lo attendevano ha spiegato che finché non si avranno maggiori chiarimenti sull’inchiesta che lo vedrebbe indagato per concorso in bancarotta fraudolenta “quello che ho da dire l’ho già detto e […]
La posizione ufficiale del Partito Democratico è per l’astensione. Perché sia considerato valido, il referendum ha bisogno di raggiungere il quorum, cioè serve che vadano a votare il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto. I vicesegretari del PD Lorenzo Guerini e Debora Serracchiani hanno spiegato: «Questo referendum è inutile. […]
Commenti recenti