“Rischio 15 anni di carcere”. Matteo Salvini, ospite di Mario Giordano a Fuori dal coro su Rete 4, annuncia di essere stato nuovamente denunciato per sequestro di persona aggravato. Il caso è quello della nave della Guardia costiera Gregoretti dello scorso luglio, bloccata al largo del porto di Augusta con 131 migranti a bordo. “Ora la Ue […]
Il capo del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio ha presentato a Roma il “Team futuro”, ossia la nuova segretaria politica del Movimento 5 Stelle che dovrà aiutarlo a gestire il partito. È un gruppo di 18 persone, in gran parte vecchie conoscenze della politica interna del Movimento, ognuna delle quali con […]
La legge Meloni è finalmente realtà. Il ministro per le Infrastrutture Paola De Micheli ha infatti firmato il decreto attuativo dell’articolo 172 del Nuovo codice della strada per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli. E’ al via, quindi, l’obbligo di installazione dei dispositivi antiabbandono sui seggiolini per i […]
“Entro la fine del mio mandato nessuna Grande Nave passerà più davanti a San Marco”. Così via Twitter il neo ministro per i Beni e le Attività culturali, Dario Franceschini, annuncia uno degli impegni del suo incarico: la chiusura di Venezia alle grandi imbarcazioni. “Abbiamo perso troppo tempo e il mondo […]
CONTE 1° giugno 2018 – 5 settembre 2019 Spacchettamento ministeriDl Proroga leggiDl Motovedette. Senato. Camera. Dl Dignità. Camera. Senato. Dl riorganizzazione p.a.Olimpiadi 2026. Milano-Cortina. Designazione. Riforma terzo settore. Cdm. Dl Giustizia Dl emergenza atmosferica RC-VV Dl normativa europea Dl Milleproroghe 2018 Senato. Dl Riforma Bilancio Stato Legge Stabilità […]
Giovanni Tria (6 1/2), ministro dell’Economia. In un governo in cui si è pensato che le manovre economiche dovevano essere fatte da soli provvedimenti di spesa a fini elettoralistici; è riuscito a tenere la barra dritta e si è dimostrato un buon ministro, Anche non avendo paura di […]
Giovanni Tria (6 1/2), ministro dell’Economia. Il Senato della Repubblica approva definitivamente il decreto legge 30 Aprile 2019 n. 34, detto Crescita, contenente misure fiscali per la crescita economica, norme per il rilancio degli investimenti privati,disposizioni per la tutela del made in Italy e ulteriori interventi per la […]
Salvini: “Rifarei tutto quello che ho fatto” –“Grazie e finalmente: rifarei tutto quello che ho fatto”. Lo afferma il vicepremier, Matteo Salvini, intervenendo nell’Aula del Senato. “Non ho paura del giudizio degli italiani”. “Mi dispiace che lei mi ha dovuto mal sopportare per un anno, l’ho scoperto oggì”. […]
Come capo politico della Lega, Salvini ha costretto il Senato della Repubblica e la Camera dei Deputati a riaprire i battenti in pieno agosto, annunciando la crisi di Governo e chiedendo a gran voce nuove elezioni politiche in tempi brevissimi. Sembrava il tuono di una tempesta e invece […]
La nave Open Arms, con a bordo circa 130 naufraghi soccorsi nel Mediterraneo, è ancora in stallo vicino a Lampedusa. La procura di Agrigento ha aperto un fascicolo per sequestro di persona e violenza privata, in seguito agli esposti dei legali dell’ong. Dal canto suo Salvini tiene la […]
Celebrata oggi a Genova, nell’anniversario della strage, la cerimonia per ricordare le 43 vittime del crollo del Ponte Morandi, collassato il 14 agosto di un anno fa. Nel capannone della nuova Pila 9 del viadotto Polcevera il Comune di Genova ha organizzato le commemorazioni, per ricordare la tragedia e manifestare il cordoglio e la solidarietà della città ai parenti delle […]
La Tav spacca il governo: le mozioni sulla Torino-Lione arrivano nell’Aula del Senato per il voto. Bocciata la mozione dei Cinquestelle No Tav, passano tutte le altre mozioni a favore dell’opera: il Senato ha approvato quella del Pd con 180 sì, 109 contrari e un astenuto. La mozione Bonino ha ottenuto 181 […]
Matteo Renzi parla dal Montana, nel Parco di Yellowstone, dove è stato invitato per una conferenza con leader politici e big della Silicon Valley. Intervistato dal Corriere della Sera parla dell’Italia “ostaggio” delle “bizze adolescenziali” di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Parla dell’opposizione che “dovrebbe farsi sentire […]
La pace e il rimpasto. L’incontro e il rilancio. La fiducia e il sospetto. Dopo tre settimane Luigi Di Maio e Matteo Salvini tornano a incontrarsi, a ragionare insieme di politica, a dirsi in faccia se andare avanti o meno. La risposta, nel qui e ora, è positiva: […]
Giovanni Tria (6), ministro dell’Economia. Approvati definitivamente in Senato con 150 sì, 107 no e 7 astenuti il reddito minimo garantito e Quota 100. Con 150 sì, 107 no e 7 astenuti l’Aula del Senato ha approvato in via definitiva il ‘decretone’ con il reddito di cittadinanza e quota […]
Un fiume di persone colorato e allegro. Una partecipazione straordinaria. Poco dopo la partenza del corteo antirazzista di Milano, c’è già un numero: “Siamo 200mila”, aggiornato a distanza di due ore con un “oltre 250mila”. Lo dice Pierfrancesco Majorino, assessore alle Politiche sociali in prima linea nell’organizzazione. E in […]
Danilo Toninelli resta al suo posto, alla guida del ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Al Senato non passa, grazie a 159 voti contrari su 102 favorevoli e 19 astenuti, la mozione di sfiducia presentata dal Pd, a prima firma Marcucci. Dopo poco viene respinta con 157 voti contrari, […]
Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli inaugurano lo stabilimento “Fincantieri Infrastructure” nel quale viene effettuato il taglio della prima lamiera per la ricostruzione del ponte di Genova. Lunedì è stato inaugurato a Valeggio sul Mincio, in provincia di […]
Dopo giorni di scontri e discussioni molto duri nella maggioranza, sabato il governo ha provato a risolvere la crisi nata intorno alla TAV – la linea ferroviaria ad alta velocità che dovrebbe collegare Torino e Lione – inventandosi una specie di cavillo legale: ha provato, in pratica, a presentare come un […]
Il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha annunciato al premier Conte le proprie dimissioni per il disaccordo interno al governo sulla questione della Tav Torino-Lione, ma Conte lo ha convinto a rimanere al suo posto. A riportare il retroscena è il quotidiano torinese La Stampa, secondo cui ieri, martedì 5 marzo […]
Riccardo Fraccaro (6), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. La proposta di riforma costituzionale che prevede il taglio di 345 parlamentari arriva all’esame del Senato. Il testo, annunciato da Movimento 5 stelle e Lega lo scorso ottobre insieme a un’altra proposta sull’introduzione del referendum propositivo per le leggi di iniziativa popolare (ora in discussione alla Camera), prevede, modificando gli articoli […]
Quattordici milioni di euro in tutto, oltre un milione in meno rispetto allo scorso anno: a tanto ammonta la raccolta dei fondi del ‘2 per mille’ destinata ai partiti politici. A fare il pieno anche questa volta è il Pd che totalizza un pò più di 7 milioni […]
L’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini continua a creare tensioni nella maggioranza di governo. Soprattutto dopo la lettera firmata dal ministro dell’Interno e pubblicata sul Corriere della Sera, in cui il segretario della Lega difende il suo operato e chiede che “il processo non sia fatto”. Salvini si […]
Il rapporto preliminare di analisi costi-benefici sulla sostituzione del vecchio e obsoleto Frejus con un nuovo tunnel ferroviario sotto il Moncenisio è stato consegnato dal presidente della commissione incaricata, Marco Ponti, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. Non conosciamo ancora i contenuti del rapporto, ma non è […]
Ma c’è un’altra novità che fa discutere in queste ore: l’esclusione di Luca e Paolo (Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu) da Rai2, perché Quelli che dopo il Tg lascerà lo spazio a un programma di approfondimento. “Mi dispiace per Luca e Paolo ma l’informazione è centrale” è stata la spiegazione di […]
Non è uscito fuori nessun vincitore dalle elezioni in Svezia, con il voto nel paese scandinavo che è stato l’ultima consultazione di un paese dell’Unione prima delle elezioni europee del maggio 2019. C’era grande attenzione per la situazione in Svezia anche alla luce degli ultimi sondaggi che davano in forte crescita […]
Riccardo Fraccaro (6 1/2), ministro dei Rapporti con il Parlamento e Democrazia diretta. “Il Governo del cambiamento ha a cuore l’informazione libera, che deve necessariamente basarsi sull’autonomia dei mass media dal potere politico ed economico. Per questo, la legge contro il conflitto di interessi degli editori è una […]
Commenti recenti