Maggioranza: Dems Orlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Provenzano Area Dem Franceschini Gentiloni Fassino De Micheli Gualtieri Sereni Madia Boccia Ginefra Fianco a fianco Martina Mauri Amendola Fedeli Campana Delrio Serracchiani Bernini Lepri Opposizione: Left Wing Orfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini Base Riformista Lotti Guerini Morani Marcucci Bonafè Romano Fiano Nannicini Malpezzi Ricci Dal Moro Pini Minniti Bini Miceli Energia Democratica Ascani Simiani Altre personalità: Damiano Cuperlo Furfaro Boldrini Lorenzin
Sono solo passati due mesi e mezzo dall’ultimo post sulle correnti Pd che ho scritto; ma nuova segreteria Zingaretti, seppur assente dal fronte del fare opposizione; ha però creato molti riposizionamenti. I renziani si sono definitivamente divisi in due e uil fronte Martina si è riorganizzato e moltiplicato. […]
Il Consiglio regionale dell’Umbria respinge le dimissioni di Catiuscia Marini. Undici voti a favore (compreso quello della stessa Marini), otto contrari alla mozione di maggioranza. Sorpresa Paparelli, che alla fine vota a favore del respingimento dell’addio. Passa la mozione presentata dai capigruppo della maggioranza (Chiacchieroni-Pd, Rometti-SeR, Solinas-Articolo 1/MdP, […]
Quando in piazza d’Italia sta per fare buio arriva la resa. Resa che prende il nome di “dimissioni politiche”. Per tutto il giorno la presidente dell’Umbria Catiuscia Marini è rimasta asserragliata dentro Palazzo Donini. Un via vai di consiglieri e avvocati. Una consultazione dopo l’altra. Anche il commissario […]
Del Pd targato Renzi sembra essere rimasta poca cosa. Questa non è una sconfitta: è un arrendersi senza combattere. Con Renzi non ufficialmente schierato (e non se ne capisce il motivo), ma pienamente dentro il partito (e questa è una contraddizione se non vuoi schierarti); le ex truppe […]
Dopo i sindaci si muovono i governatori contro il Decreto Sicurezza. Già ieri Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte, aveva detto che sono in corso le valutazioni per un ricorso alla Corte Costituzionale contro il provvedimento. Decisione che, annuncia il governatore della Toscana Enrico Rossi, sarà presa lunedì […]
A sostegno di Marco Minniti:In CamminoRenzi Lotti Guerini Boschi Rosato Marcucci Giachetti Bellanova Ricci Dal Moro Morani A sostegno di Maurizio Martina:Futura! Democratici europeiMartina Mauri De Micheli AmendolaFedeli Campana Left WingOrfini Gribaudo Verducci Raciti C. Marini -senza nome-Delrio Serracchiani Nannicini A sostegno di Matteo Richetti: HarambeeRichetti Madia A sostegno di Nicola Zingaretti:DemsOrlando Zingaretti Rossomando Martella Pollastrini Cirinnà Area DemFranceschini Gentiloni Fassino Sereni A sostegno di Francesco Boccia:Fronte DemocraticoEmiliano Boccia Ginefra A sostegno di Cesare Damiano:Laburisti DemDamiano Cuperlo ps. Dario Corallo non è […]
“Se il Pd si allea con il M5S il mio sarà il tesseramento più breve della storia dei partiti politici”. Lo scrive su twitter il ministro per lo Sviluppo economico, Carlo Calenda. “Si può ripartire – spiega il ministro rispondendo a una follower – solo se lo si fa insieme. […]
Il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, e l’assessore ai Lavori pubblici, Stefano Bucari, entrambi del Pd, sono stati arrestati, ai domiciliari, nell’ambito di un’indagine di polizia e Guardia di finanza su una serie di appalti di servizi pubblici a cooperative locali. A due componenti di cooperative sociali […]
Nelle sette regioni in cui si è andati a votare se vogliamo restare all’aritmetica è finita 5 a 2. Sempre per l’aritmetica bisogna precisare che si partiva da un 5-2. Quindi il Pd è in pareggio. La Lega riguadagna la sua regione e quindi è in pareggio. A Forza Italia che pur cambiando resta sempre a una regione al suo attivo si può dire la stessa cosa. Così come per il Movimento 5 Stelle che resta a bocca asciutta. Ma se si lascia stare l’aritmetica e si fanno comparazioni più qualitative, i discorsi si fanno più complicati.
De Luca per non perdere, Paita per vincere e Moretti per trionfare. Ma credo che ci fermeremo alla Paita. In questa frase c’è senz’altro il riassunto di quanto ci si può aspettare dalle prossime elezioni regionali. Anche perchè si parte dal cinque a due per il centrosinistra. Veneto […]
La prossima primavera si rinnovano i consigli di sette regioni italiane: Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Campania e Puglia. Ecco chi sono per ora i candidati di centrodestra e di centrosinistra. Il M5s decide i suoi candidati sempre all’ultimo minuto e via web. Liguria Nulla si sa […]
Dalla Direzione del partito sono inoltre usciti i nomi dei nuovi membri della segreteria: un team che punta tutto sulla generazione dei quarantenni. Saranno loro, infatti, a dover rilanciare il Pd sotto la guida del nuovo segretario, Pierluigi Bersani. La direzione del Partito ha comunicato oggi i dodici […]
Commenti recenti