![]() |

GORIA
29 luglio 1987 – 13 aprile 1988
Maggioranza: Democrazia Cristiana, Psi, Pri, Psdi, Pli, Svp, Uv
Premier: Giovanni Goria
Vice Premier: Giuliano Amato
Esteri: Giulio Andreotti
Interno: Amintore Fanfani
Grazia e Giustizia: Giuliano Vassalli
Difesa: Valerio Zanone
Tesoro: Giuliano Amato
Finanze: Antonio Gava
Bilancio e Programmazione Economica: Emilio Colombo
Lavori Pubblici: Emilio De Rose
Pubblica Istruzione: Giovanni Galloni
Lavoro e Previdenza Sociale: Rino Formica
Industria, Commercio e Artigianato: Adolfo Battaglia
Agricoltura e Foreste: Filippo Maria Pandolfi
Trasporti: Calogero Mannino
Marina Mercantile: Giovanni Prandini
Poste e tlc: Oscar Mammi
Sanità: Carlo Donat Cattin
Commercio estero: Renato Ruggiero
Partecipazioni statali: Luigi Granelli
Turismo e Spettacolo: Franco Carraro
Beni Culturali e Ambiente: Carlo Vizzini
Ambiente: Giorgio Ruffolo
Ricerca scientifica e tecnologica: Antonio Ruberti
Funzione Pubblica: Giorgio Santuz
Affari Regionali e Problemi Istituzionali: Aristide Gunnella
Interventi straordinari nel Mezzogiorno: Giovanni Goria
Rapporti col Parlamento: Sergio Mattarella
Coordinamento della protezione civile: Remo Gaspari
Affari Sociali: Rosa Russo Iervolino
Politiche Comunitarie: Antonio La Pergola
Problemi aree urbane: Carlo Tognoli