![]() |

COSSIGA
5 agosto 1979 – 4 aprile 1980
Maggioranza: Democrazia Cristiana, Psi, Psdi, Pri, Svp, Union Valdotaine
Premier: Francesco Cossiga
Esteri: Franco Maria Malfatti (fino al 14/01/1980), Attilio Ruffini (dal 14/01/1980)
Interno: Virginio Rognoni
Grazia e Giustizia: Tommaso Morlino
Difesa: Attilio Ruffini (fino al 14/01/1980), Adolfo Sarti (dal 14/01/1980)
Tesoro: Filippo Maria Pandolfi
Finanze: Franco Reviglio
Bilancio e Programmazione Economica: Beniamino Andreatta
Lavori Pubblici: Franco Nicolazzi
Pubblica Istruzione: Salvatore Valitutti
Lavoro e Previdenza Sociale: Vincenzo Scotti
Industria, Commercio e Artigianato: Antonio Bisaglia
Agricoltura e Foreste: Giovanni Marcora
Trasporti: Luigi Preti
Marina Mercantile: Franco Evangelisti (fino al 04/03/1980), Nicola Signorello (dal 04/03/1980)
Poste e tlc: Vittorino Colombo
Sanità: Renato Altissimo
Commercio estero: Gaetano Stammati
Partecipazioni statali: Siro Lombardini
Turismo e Spettacolo: Bernardo D’Arezzo
Beni Culturali e Ambiente: Egidio Ariosto
Ricerca scientifica: Vito Scalia
Funzione Pubblica: Massimo Severo Giannini
Interventi straordinari nel Mezzogiorno: Michele Di Giesi
Rapporti col Parlamento: Adolfo Sarti (fino al 14/01/1980), Clerio Darida (dal 14/01/1980)