![]() |

BONOMI III
12 dicembre 1944 – 12 giugno 1945
Maggioranza: Democrazia Cristiana, Pci, Pli, Partito Democratico del Lavoro
Premier: Ivanoe Bonomi
Vice Premier: Giulio Rodinò, Palmiro Togliatti
Esteri: Alcide De Gasperi
Interno: Ivanoe Bonomi (ad interim)
Grazia e Giustizia: Umberto Tupini
Guerra: Alessandro Casati
Aeronautica: Carlo Scajola (fino al 14/01/1945), Luigi Gasparotto (dal 14/01/1945)
Marina Militare: Raffaele De Courten
Finanze: Antonio Pesenti
Tesoro: Marcello Soleri
Lavori Pubblici: Bartolomeo Meuccio Ruini
Pubblica Istruzione: Giuseppe Arangio Ruiz
Industria, Commercio e Lavoro: Giovanni Gronchi
Agricoltura e Foreste: Fausto Gullo
Trasporti: Francesco Cerabona (Con decreto luogotenenziale del 12 dicembre 1944, n. 413, il Ministero delle ‘Comunicazioni’ è ripartito in due dististi dicasteri: ‘Trasporti’ e ‘Poste e Telecomunicazioni’)
Poste e tlc: Mario Cevolotto (Con decreto luogotenenziale del 12 dicembre 1944, n. 413, il Ministero delle ‘Comunicazioni’ è ripartito in due dististi dicasteri: ‘Trasporti’ e ‘Poste e Telecomunicazioni’)
Africa Italiana: Ivanoe Bonomi (ad interim)
Italia Occupata: Mauro Scoccimarro (Ministero istituito con decreto luogotenenziale del 12 dicembre 1944, n. 395, e soppresso con decreto luogotenenziale del 5 luglio 1945, n. 391)
Marina Mercantile: Carlo Bassano (sottosegretariato del Ministero della Marina Militare)
Ministro senza portafoglio: Manlio Brosio