E' morto Nicola Calipari

E’ morto Nicola Calipari

E’ stata breve la gioia per la liberazione di Giuliana Sgrena. La notizia immediatamente successiva dell’uccisione di Nicola Calipari, mentre portava a termine il suo lavoro di mediazione come operatore del Sismi, conclusosi col gesto generoso della protezione del corpo della Sgrena, ci ha gettato in un grande […]

Enelgas

Enelgas

Ieri mi è successa una cosa che a me sembra particolare, ma che tutti (non solo io) abbiamo sperimentato con cose analoghe. Sono entrato nel mondo della concorrenza nelle forniture di gas domestico. Ebbene sì, dopo luce elettrica, telefono fisso e mobile; adesso, anche nel gas è caduto […]

Il Portogallo sceglie la sinistra

Il Portogallo sceglie la sinistra

Un risultato storico per i socialisti portoghesi quello che annunciavano ieri sera i primi exit poll delle elezioni amministrative. Il Ps guidato da José Socrates avrebbe infatti conquistato la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento. La prima proiezione, alle otto ora locale (le nove in Italia), attribuiva al […]

Di notte o di giorno?

Di notte o di giorno?

Stavo notando come nonostante io ormai da molto tempo lavori di notte e ormai mi sia abituato a questo tipo di vita; quando arrivo al fine settimana e invece di andare a lavorare a mezzanotte, esco di caso alle cinque circa (sabato o domenica) mi stupisca di quanta […]

Ucraina, pubblicato decreto di scioglimento del Parlamento

Ucraina, avvelenamento Yuschenko

Si rafforza l’ipotesi secondo cui il presidente ucraino, Viktor Yushenko, lo scorso settembre quando era ancora leader dell’opposizione sarebbe stato avvelenato durante la campagna elettorale per le presidenziali dall’esito controverso. Secondo il quotidiano britannico ‘The Times’ un mese prima del turno iniziale di voto, cio� a settembre, l’esponente […]

Operazione Ebook

Operazione Ebook

L’8 febbraio 2005 scatta l’operazione “E-book”, per il cui avvio il governo stanzia 3 milioni. E a chi affidano la sperimentazione i ministri Moratti (Istruzione) e Stanca (Innovazione)? A Mondadori e Ibm: la prima è di Berlusconi, la seconda ha avuto come vicepresidente Stanca fino al 2001. La […]

Danimarca, la destra vince ancora

Danimarca, la destra vince ancora

Il governo danese per i prossimi quattro anni avrà una maggioranza di centrodestra, con la riconferma del premier liberale Anders Fogh Rasmussen. E’ questo il risultato emerso ieri dallo spoglio del 45,5 per cento delle schede elettorali in Danimarca e già confermato ampiamente dagli exit polls. E in […]

Partito Liberale Italiano

[Storia] Il partito Liberale Italiano

L’introduzione del sistema proporzionale nel 1919 e il conseguente trionfo dei partiti di massa socialista e popolare costrinse anche i liberali a cominciare a porsi il problema di più stabili forme organizzative. Il Partito Liberale si costituì in vero e proprio partito nel 1922, non più come comitato elettorale, ma in maniera più strutturata. Lo slogan era: “Organizzarsi […]

Dieci anni di blog

Snorki’s blog

Il motivo per cui ho iniziato a scrivere questo blog è quello di riuscire a sfogarmi e piano piano lo stò facendo; ma adesso che l’ho iniziato oltre a questo, cioè il raccontare di me e della mia vita, delle cose che mi piacciono, delle cose che mi […]

Al lavoro ...

Al lavoro …

Questa notte al lavoro c’era la formazione tipo, cioè tutte quelle persone con cui lavoro di sonolito la notte. E’ giunto il momento di presentarveli. C’è Cl., uomo di mezza età che lavora lì da dieci anni, Isi, che lavora solo venerdì, sabato e domenica, Ale. e Ma. […]

Movimento Sociale Italiano

[Storia] La destra dopo il Msi

La destra italiana, da quel momento fino all’avvento della Seconda Repubblica, ha avuto l’ostracismo della ‘conventio ad excludendum’ che teneva fuori l’Msi da ogni ipotesi di alleanze di governo, sia a livello nazionale sia locale. Il Movimento Sociale del 1948 si dichiarava, infatti, erede dell’ultimo fascismo, quello della […]

Il centrosinistra diventa Gad

Il centrosinistra diventa Gad

Di giorno litigano sugli aggettivi. Riformista, cattolico, socialdemocratico. Di notte ragionano sui nomi. Ulivone, Alleanza, Federazione. Ma ora, nonostante i conflitti quotidiani sulle primarie e sul programma, i leader del centrosinistra hanno trovato un accordo di massima su come si dovrà chiamare la coalizione che sfiderà Berlusconi nel […]

Dal lavoro

Io da circa due ore sono tornato da lavoro. Già direte che caspita di lavoro fai? Sono impiegato in una ditta di rassegne stampa e quindi lavoro quasi sempre di notte. Mi piace il lavoro, ma non l’ambiente. Ogni persona che lavora lì è un personaggio e il […]