Dopo il periodo passato alla Fininvest, dai primi di gennaio del 1990, Raffaella ritornò in Rai. Il suo nuovo show si intitolava Raffaella Venerdì, Sabato e Domenica… E saranno famosi, programma in onda il venerdì in prima serata e il sabato e la domenica dalle 12:00. Il programma ebbe un seguito intitolato Ricomincio da due, in onda, stavolta, solo il sabato e la domenica in orario di pranzo. Entrambi i programmi andarono in onda su Rai 2 e ottennero ottimi indici di ascolto, che la riportarono al successo. Nel maggio del 1991, poche settimane dal termine del suo programma, Raffaella condusse un’edizione dei Telegatti con Corrado, ultimo ospite della trasmissione di Carrà.
Nel giugno del 1990, con Gigi Sabani, fu la conduttrice di Cuando Calienta el sol, programma televisivo in due puntate in onda dall’Italia e dalla Spagna. Assieme a Johnny Dorelli, nel 1991, condusse il varietà del sabato sera di Raiuno, Fantastico 12, che, pur essendo ricordato per l’ospitata di Roberto Benigni del 19 ottobre, che simulò un amplesso con la conduttrice, fino a cinturarla, per poi cimentarsi in una elencazione dei vari modi di pronunciare gli organi genitali maschile e femminile, ottenne indici d’ascolto inferiori alle aspettative.
Dal 1992 al 1995 tornò quindi in Spagna, prima due anni su TVE 1, conducendo tre edizioni di Hola Raffaella, premiato con tre TP de oro, equivalente iberico del Telegatto, e il preserale A las 8 con Raffaella, che la consacrarono definitivamente nel paese (in seguito TVE ha richiamato sovente Raffaella per alcuni eventi di un giorno, come i festeggiamenti del Capodanno del 1998); successivamente, nella stagione 1994-95, passò invece all’emittente spagnola della Fininvest, Telecinco, con il programma pomeridiano En casa con Raffaella (vero e proprio remake spagnolo di Pronto, Raffaella?), che ottenne grande successo, tanto che al termine della stagione Telecinco offrì alla presentatrice un nuovo contratto di esclusiva di due anni, che la showgirl però rifiutò per tornare a lavorare in Italia.