La morte

Piero Angela

clicca la foto per tornare all’indice

Morì nella sua casa di Roma il 13 agosto 2022, all’età di 93 anni. A darne per primo l’annuncio è stato il figlio Alberto, sui social network.

Al momento della morte di Angela, era in onda la ventinovesima stagione di SuperQuark, le cui ultime puntate furono registrate mentre il celebre divulgatore era ormai malato: la sera di quel giorno venne trasmessa una di queste puntate inedite, preceduta dal messaggio che Angela stesso aveva scritto poco prima di spirare.

La mattina del 16 agosto venne allestita la camera ardente presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, dove lo stesso giorno fu celebrato il funerale con rito laico. Infine la salma venne portata presso il cimitero Flaminio per la cremazione.

Poco dopo il decesso, la Rai ha pubblicato un messaggio di congedo di Piero Angela dai suoi telespettatori, dettato ai familiari appena un giorno prima e destinato a essere diffuso tramite i canali social del programma SuperQuark.

«Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi.»

Nel messaggio il giornalista si riferisce alla sua esperienza professionale come a “un’avventura straordinaria, vissuta intensamente“, di cui ringrazia la scienza, un metodo che consente un approccio ai problemi “razionale ma al tempo stesso umano“, e il “grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati” con cui nel tempo ha collaborato. E contiene un messaggio:

«Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.