A Giuseppe Zanardelli è legata la famosa canzone napoletana Torna a Surriento.
Il 15 settembre 1902 Zanardelli, presidente del Consiglio dei Ministri in carica, soggiornò a Sorrento. Il commendatore e barone Guglielmo Tramontano, sindaco della cittadina, nonché proprietario dell’hotel presso cui Zanardelli era alloggiato, richiese ai fratelli Gian Battista e Ernesto De Curtis di comporre una canzone per celebrare l’illustre ospite, con la speranza di ottenere in cambio alcuni interventi a favore di Sorrento, tra cui l’apertura di un ufficio postale. Ernesto De Curtis recuperò una vecchia melodia che aveva composto qualche anno prima e il fratello scrisse di getto un testo adatto all’occasione: così nacque Torna a Surriento. Con alcune modifiche alle parole, la canzone venne presentata al Festival di Piedigrotta nel 1905: da lì iniziò il grande successo di questo brano, diventato una delle canzoni napoletane più famose nel mondo.
Commenti recenti