
Il grandi elettori hanno votato oggi nella prima votazione per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Nessuna fumata bianca, come previsto e anticipato da molti leader politici: il quorum richiesto di 672 voti non è stato raggiunto da nessun nome. Al termine dello spoglio, le schede bianche sono state 672, 49 quelle nulle. I voti dispersi sono stati pari a 88. Si torna a votare domani, a partire dalle 15
Nello spoglio della prima votazione ci sono stati voti, tra gli altri, per Mario Draghi, Silvio Berlusconi, Liliana Segre, Giuliano Amato, Elisabetta Casellati, Pier Ferdinando Casini, Umberto Bossi, Marta Cartabia e Giuseppe Conte. Trentasei voti sono invece andati a Paolo Maddalena, il candidato degli ex M5s, 16 a Sergio Mattarella. Oltre a nomi noti in politica, più o meno papabili, sulle schede sono comparsi anche quelli di alcune personalità sportive o del mondo dello spettacolo
Tra questi, un voto a testa è andato ai conduttori televisivi Amadeus e Alberto Angela. Un voto anche per l’ex portiere della Nazionale di calcio campione del Mondo Dino Zoff
Con la morte, ieri sera, del deputato Fi Enzo Fasano sono scesi a 1008 i grandi elettori. I presenti e i votanti nel primo giorno di votazione sono stati 976. Il primo dei grandi elettori chiamato a votare è stato Umberto Bossi. Dopo di lui, quattro parlamentari in sedia a rotelle, quindi la senatrice a vita Elena Cattaneo (in foto), con le stampelle per l’incidente riportato quando è stata scippata a Milano
Poi hanno votato gli altri senatori a vita: Giorgio Napolitano era assente, come Carlo Rubbia. Presenti Liliana Segre e Mario Monti. Così anche Renzo Piano.
Secondo quanto prevedono le disposizioni per la pandemia, ogni grande elettore si deve disinfettare le mani prima di ricevere la scheda e votare. Poi, la deve deporre nell’insalatiera, l’urna in vimini e oro rivestita di raso verde che le contiene. Già in mattinata l’aula di Montecitorio è stata preparata con i catafalchi pronti per ricevere i voti dei grandi elettori.
Prima dell’inizio della votazione, il presidente della Camera Roberto Fico ha chiarito che nello spoglio vengono lette tutte le schede tranne quelle identificabili come nulle: tra queste, quelle che riportano più nominativi o parolacce o segni di riconoscimento, quelle illegibili o che vadano a soggetti non eleggibili (non hanno cittadinanza italiana, 50 anni di età e il godimento dei diritti civili e politici). Per le votazioni, i grandi elettori si accomodano, a gruppi di cinquanta, sui banchi nella parte sinistra dell’Aula. Vengono poi chiamati man mano con l’altoparlante dal Transatlantico.
Prima di entrare in Aula, il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha detto: “Penso e spero che le prossime 48 ore siano decisive per passare dal wrestling alla politica. E sono sinceramente ottimista perché hanno tutti interesse a farlo. Faccio un appello ai miei colleghi: basta schermaglie, ora si fa sul serio”
Sempre prima dell’inizio della prima votazione, durante la riunione con Matteo Salvini alla Camera, è emerso che “la Lega voterà scheda bianca”. “Confermeremo di essere seri e responsabili” ha detto il leader del partito. Salvini ha incontrato il premier Draghi, Enrico Letta e Giuseppe Conte. Il segretario Pd Enrico Letta e Salvini si rivedranno domani, ha fatto sapere il capo dei dem.
Verso le 15.00 è arrivato in un’ambulanza il primo dei circa 15 elettori positivi al Covid-19 o in quarantena. Per loro la votazione in questi giorni si svolge nel seggio speciale drive in allestito nel parcheggio di Montecitorio. Intanto nel corso della giornata, a Palermo si sta svolgendo il trasloco dell’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Davanti alla sua casa di via Libertà sono al lavoro operai di un’impresa specializzata di Roma che sta caricando mobili e suppellettili su un loro camion per portarli nella nuova abitazione del Capo dello Stato nella Capitale.
Paolo Maddalena 36
Sergio Mattarella 16
Marta Cartabia 9
Silvio Berlusconi 7
Roberto Cassinelli 7
Guido De Martino 7
Antonio Tasso 7
Umberto Bossi 6
Ettore Rosato 6
Marco Cappato 5
Cesare Pianasso 4
Bruno Vespa 4
Giorgio Lauro 3
Enzo Palaia 3
Elisabetta Belloni 3
Maria Teresa Baldini 3
Claudio Lotito 3
Pierluigi Bersani 3
Claudio Sabelli Fioretti 3
Francesco Rutelli 3
Amadeus 3
Bobo Craxi 3
Giuliano Amato 2
Elisabetta Casellati 2
Alberto Angela 2
Pierferdinando Casini 2
Giuseppe Conte 2
Gianluca De Fazio 2
Giancarlo Giorgetti 2
Ermanno Leo 2
Antonio Martino 2
Ugo Mattei 2
Giuseppe Moles 2
Paolo Siani 2
Sabino Cassese 1
Carlo Nordio 1
Mario Draghi 1
Walter Veltroni 1
Anna Finocchiaro 1
Rosy Bindi 1
Antonio Tajani 1
Donina Cesare 1
Andrea Pertici 1
Luca Pastorino 1
Fulvio Abbate 1
Alessandro Barbero 1
Alfonso Signorini 1
Giuseppe Cruciani 1
Vincenzo De Luca 1
Mauro Corona 1
Mario Segni 1
Giorgio Presu 1
Aldo Morrone 1
Antonio Razzi 1
Giuseppe Cossiga 1
Gioacchino Gabbuti 1
Salvatore Borsellino 1
Nicola Gratteri 1
Categorie:Parlamento