Lgbt

La nuova bandiera arcobaleno

Dopo il cambiamento voluto per includere le persone trans e quelle di colore, la bandiera arcobaleno riceve un nuovo miglioramento: includerà anche le persone intersessuali, vale a dire coloro che nascono con variazioni nelle caratteristiche sessuali che non si adattano alle tipiche definizioni di “maschile” o “femminile”. Tra queste possono esserci cromosomi, gonadi, ormoni sessuali o genitali.

La nuova bandiera arcobaleno
La nuova bandiera arcobaleno

La bandiera dell’orgoglio intersessuale rappresenta proprio questa realtà. Quando nel 2013 l’associazione Intersex Human Rights Australia la progettò, infatti, decise di tenersi intenzionalmente lontano dai colori tradizionalmente associati al genere maschile o femminile. Il cerchio al suo interno, inoltre, simboleggia l’integrità e la completezza delle persone intersessuali, nonché la lotta per l’autonomia corporea e l’integrità genitale.

Continuando la tradizione di aggiornamento delle bandiere del Pride iniziata nel 2017 e proseguita nel 2018, Vecchietti ha inserito un triangolo giallo con un cerchio viola. Lo scopo della nuova bandiera è quello di rappresentare le persone intersessuali e la lotta per i loro diritti. Nella descrizione inserita nel post di presentazione di questo nuovo progetto, infatti, Intersex Equality Rights UK ha spiegato tappa per tappa le modifiche subite dalla bandiera rainbow.

Man mano che la sensibilità della comunità arcobaleno è aumentata verso determinate tematiche, infatti, qualcuno ha deciso di modificarne la bandiera. Così nel 2017 sotto la guida dell’attivista per i diritti civili  Amber Hikes, l’Office of LGBT Affairs di Filadelfia ha sviluppato la bandiera arcobaleno per incorporare strisce nere e marroni per includere nero, marrone e persone di colore.

Successivamente, nel 2018 Daniel Quasar ha ridisegnato la bandiera per includere le persone trans, creando la bandiera Pride Progress. Intersex Equality Rights UK ha aggiunto, inoltre,  che da quando ha condiviso online la nuova bandiera dell’orgoglio intersessuale inclusivo, ha ricevuto molti feedback positivi. «Persone intersessuali e alleati di tutto il mondo hanno detto che sta portando loro gioia nel vedere l’inclusione intersessuale».

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.