Governo

Nuovo premier libico Dbeibah a Draghi: “collaboriamo” su migranti

Nuovo premier libico Dbeibah a Draghi: “collaboriamo” su migranti

Il nuovo premier designato libico Abdul Hamid Dbeibah, nel felicitarsi per il varo del governo di Mario Draghi, ha auspicato uno sviluppo delle relazioni con l’Italia specialmente nella gestione delle migrazioni e nell’economia. “Aspiriamo a sviluppare la nostra relazione privilegiata con la vicina Italia, con la quale condividiamo molte sfide, tra cui in particolare la gestione e organizzazione della migrazione”, ha scritto su Twitter. Con l’Italia “abbiamo molte opportunità di integrazione economica”.   “Ci felicitiamo con Draghi per aver preso il posto di capo del governo. Gli auguriamo successo nella sua missione”, ha scritto ancora su twitter primo ministro incaricato di formare il nuovo esecutivo di Tripoli. Assieme a un tripartito consiglio presidenziale, il premier è stato eletto il 5 febbraio scorso dal forum di dialogo politico libico promosso dall’Onu per dare un governo transitorio alla Libia con cui portare il paese alle elezioni in dicembre. Dbeibah, quando otterrà la fiducia del disintegrato parlamento libico o almeno del forum di dialogo politico, prenderà il posto del dimissionario Fayez al-Sarraj finora capo del governo di accordo nazionale.   Anche il nuovo inviato delle Nazioni Unite in Libia, Jan Kubis, ha incontrato a Tripoli il premier designato Abdul Hamed Dbeibah, secondo quanto riporta il sito Lybia Herald citando una nota dell’Unsmil. L’inviato dell’Onu si è detto incoraggiato dall’intenzione del premier designato di formare un governo rappresentativo ed inclusivo ed ha lodato il suo impegno ad assegnare il 30% dei posti di governo a donne e giovani. Da parte sua il premier, ha apprezzato gli sforzi dell’Onu per riunire i libici e rimettere la Libia sul cammino della pace, unità, stabilità e prosperità. Kubis, ieri, era stato ricevuto a Bengasi dal generale Khalifa Haftar, al quale aveva sottolineato la necessità che “tutte le parti libiche si impegnino e facilitino lo svolgimento delle elezioni previste per il 24 dicembre”.

1 risposta »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.