Politica locale

Inaugurazione del nuovo ponte autostradale San Giorgio a Genova

Inaugurazione del nuovo ponte autostradale San Giorgio a Genova

Conte partecipa all’inaugurazione del nuovo ponte autostradale San Giorgio a Genova, a quasi due anni di distanza dalla tragedia del crollo del Ponte Morandi.

Il nuovo viadotto di Genova San Giorgio ha riaperto stasera, martedì 4 agosto. Alle ore 22 semafori verdi sulla galleria di Coronata hanno dato il via all’apertura del ponte inaugurato ieri, a quasi due anni dal crollo del Ponte Morandi. Secondo le informazioni apprese la riapertura del ponte è stata posticipata di qualche ora rispetto alla tabella di marcia, per effettuare gli ultimi interventi di sistemazione dell’asfalto, poi finalmente c’è stato il via libera ai veicoli. A partire da stasera sul viadotto stanno circolando le prime auto, il pensiero in questi momenti significativi di ripartenza va alle quarantatré vittime della tragedia del 14 agosto 2018 che hanno perso la vita sotto alle macerie. Via le transenne e i cartelli dei lavori, si torna alla normalità.

Il nuovo viadotto di Genova San Giorgio, che ha preso il posto del Ponte Morandi, è stato inauguarto ieri alla presenza delle Istituzioni. Si tratta di un’opera dal valore di 200milioni di euro realizzata in tempi record, completata in soli dieci mesi, grazie al cosiddetto ‘modello Genova’. Una cerimonia sobria così come hanno chiesto i famigliari delle vittime del crollo, che per l’occasione hanno incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Presenti all’inaugurazione il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, oltre alle autorità locali come il sindaco e commissario alla ricostruzione Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. I famigliari delle vittime: “È una giornata come le altre, noi siamo legati al 14 agosto, non a oggi, e come stiamo dicendo in questi giorni noi rimaniamo sotto al ponte, non sopra”.

2 risposte »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.