Governo

Cdm vara un decreto ad hoc per obbligare la Puglia ad applicare il principio della parità di genere alle elezioni regionali

Michele Emiliano e Raffaele Fitto

“Non possiamo accettare che la Regione Puglia non recepisca il principio fondamentale di parità tra uomo e donna per l’accesso alle cariche elettive. Lo Stato non può retrocedere sul punto”.

Lo dichiara in una nota il premier Giuseppe Conte. “Prendiamo atto delle disponibilità di alcuni Gruppi regionali ad approvare urgentemente la norma. Attendiamo allora che si completi il processo nelle prossime ore. Il Governo, forte anche dei pareri giuridici acquisiti, andrà sino in fondo. Siamo pronti ad esercitare i poteri sostitutivi affinché nella Regione Puglia, e in tutte le altre regioni che ancora mancano all’appello, sia riconosciuto e applicato e concretamente principio di parità di genere”.

Il Partito Democratico è pronto a votare anche domani la riforma della legge elettorale che prevede doppia preferenza di genere e obbligo di rispettare la proporzione 60/40 tra i generi nella composizione della lista”. Lo affermano in una nota il presidente del gruppo Pd nel Consiglio regionale della Puglia, Paolo Campo ,e il segretario regionale del Pd, il deputato Marco Lacarra.

Siamo disponibili a votare in un minuto il disegno di legge sulla doppia preferenza di genere proposto da Michele Emiliano“. Lo ha detto il candidato del centrodestra alle prossime Regionali in Puglia, Raffaele Fitto, durante una conferenza stampa svolta a Bari con il senatore di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa.

2 risposte »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.