In CdM viene dato il via libera a uno scostamento di bilancio di 25 miliardi. Il governo decide, inoltre, di portare in Parlamento la proposta di proroga al 31 ottobre dello stato d’emergenza. Al momento lo stato d’ emergenza scade il 31 luglio.
Ma in realtà ci sono diverse spaccature all’interno delle forze che sostengono il Governo. Se i 5 Stelle sono compatti nel sostenere l’ipotesi dei “pieni poteri” a Conte, anche fino a dicembre, i renziani ritengono che non sia necessario nessun prolungamento oltre la fine di luglio. La mediazione potrebbe quindi trovarsi sul 31 ottobre.
Categorie:Governo, Parlamento
2 risposte »