
Matteo Renzi
Quali sono i temi dominanti dei partiti in questi giorni?
La Lega propone ancora la flat tax, senza spiegare dove prendere i soldi che verrebbero a mancare. E si lamenta.
Fratelli d’Italia si lamenta, ma non propone.
Forza Italia, dopo averci regalato anni di malgoverno, ed essere stata corresponsabile dell’imbarazzante anno di governo gialloverde, sta cercando di sgomitare, avendo capito che forse Salvini ha poco futuro. Ma per rifarsi una verginità occorrerebbero ere geologiche. Intanto si lamenta!
Il PD conferma essere un partito di poltro
ne. Non fa sostanzialmente proposte, ma si limita alla amministrazione ordinaria. È certamente il meno peggio.
I 5Stelle non hanno persone qualificate per fare proposte. Quelle che fanno sono solo in continuità con le politiche populiste che li hanno portati in Parlamento. Ma nulla su cui valga la pena di lavorare. In compenso ostacolano quelle buone, perché temono non piacciano ai loro elettori. Gliene rimangono pochini, vanno capiti!
Alla fine le uniche proposte concrete le fa Italia Viva. Ma allora perché viene tanto avversata? A, già. Renzi è antipatico.
A momenti dimenticavo il motivo dominante della politica Italiana nella peggior crisi della nostra Storia! Perchè i politici si preoccupano dell’oggi e cioè di fare quei provvedimenti che gli faranno aumentare i consensi alle elezioni successive; mentre gli statisti si preoccupano di migliorare le condizioni di vita delle generazioni future, magari anche essendo impopolari nell’oggi. Ecco la spiegazione della differenza tra Renzi e gli altri.
Categorie:Parlamento, Personale