Mondo

Coronavirus. Bollettino dell’OMS: la Russia supera l’Italia

Coronavirus Italia: il bilancio del 10 maggio ci racconta il numero dei nuovi contagi 744, mai così bassi, e il superamento di quota 100.000 guariti. E sempre sono risultati in Lombardia circa il 50% dei nuovi casi. In grande difficoltà anche oggi la Russia, con oltre 10.000 contagi al giorno e il superamento dell’ Italia e del Regno Unito. Ricordiamoci che viviamo in un momento di grande incertezza, anche dal punto di vista scientifico, e che occorre mantenere alta l’attenzione. La mobilità è stata il fattore più importante nella diffusione del contagio.

Ancora però non si va verso un stop delle vittime in Italia, salite a 30.739 con un incremento di 179. Le terapie intensive si stanno svuotando, un quarto rispetto al picco sono oggi 999. I guariti raggiungono quota 106.587, per un aumento in 24 ore di 1401 unità (ieri erano state dichiarate guarite 2155 persone). La prudenza è sempre d’obbligo, anche perché in gran parte della terra le notizie non sono altrettanto positive. Stati Uniti, Russia e Brasile soprattutto.

Negli Stati Uniti, il virologo Anthony Fauci si è messo in auto-quarantena, per aver avuto contatti con un membro dell’amministrazione Trump risultato positivo. Il suo presidente Donald, ieri, ha affermato: “Il virus andrà via anche senza vaccino, ma stimiamo oltre 95 mila morti.” Ma oggi ha dovuto incassare almeno altri 25.000 contagiati in tutto il paese.

“Sappiamo che quasi certamente ci sarà una seconda ondata dell’epidemia da coronavirus. La maggior parte degli scienziati è di questo avviso, e molti ritengono che ci sarà anche una terza ondata”, ha affermato il presidente dell’Istituto Robert Koch, Lothar Wieler, a Berlino. 

L’ OMS pubblica quotidianamente un bollettino, di cui vi diamo conto per i principali focolai nazionali. Anche l’Iran supera 100.000 contagi, mentre la Cina, origine della pandemia, e la Corea del Sud viaggiano a quota zero morti negli ultimi giorni. Ecco il prospetto odierno con tutti i paesi che hanno almeno 10.000 contagi, l’ultima new entry sono il Sudafrica e la Repubblica Dominicana.

Il bollettino dell’OMS ferma la crescita dei contagi a un momento preciso della giornata, quando in Europa sono le 21:30 circa della sera del 11 maggio. Invece sotto  il grafico che aggiorna i dati in tempo reale della Johns Hopkins conferma che alle 21:30 del 11 maggio gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero di infetti, e siamo ormai a oltre 4 milioni di contagi confermati nel mondo.

1 risposta »

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.