Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato nella serata di mercoledì 11 marzo un decreto che prevede, dal 12 marzo al 25 marzo, la chiusura di negozi, bar e ristoranti. Saranno limitati gli spostamenti delle persone alle esigenze davvero indispensabili come la spesa e i farmaci. Dopo la richiesta arrivata dalla Lombardia, il governo ha dunque deciso di inasprire le disposizioni relative a tutta la penisola — che rimarrà «zona protetta» — per contenere l’epidemia di coronavirus (12.462 casi e 827 morti), ormai divenuta, come precisato dall’Organizzazione mondiale della Sanità, una pandemia.
Sono sospese – secondo quanto riferito dal presidente del Consiglio – le attività commerciali al dettaglio, fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità.
Chiusi i mercati su strada.
Chiusi i bar, i pub, i ristoranti.
E i servizi di mensa che non garantiscono la distanza interpersonale di un metro. Restano chiusi i reparti aziendali non indispensabili per la produzione: le industrie e fabbriche potranno continuare a svolgere le proprie attività produttive a condizione che assumano misure di sicurezza adeguate ad evitare il contagio. Si incentiva la regolazione di turni di lavoro, ferie anticipate, chiusura dei reparti non indispensabili.
Restano chiusi fino al 3 aprile – come da precedente decreto – musei, cinema, teatri, scuole e università.
Ecco l’elenco delle sole tipologie di attività commerciali che rimangono aperte
Ipermercati
Supermercati
Discount di alimentari
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Prodotti surgelati
Esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
Carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
Articoli igienico-sanitari
Articoli per l’illuminazione
Giornali, riviste e periodici
Farmacie
Esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
Articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l’igiene personale
Piccoli animali domestici
Materiale per ottica e fotografia
Combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Qualsiasi tipo di prodotto via internet
Qualsiasi tipo di prodotto via televisione
Qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attività delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attività connesse
2 risposte »