Il partito nacque su iniziativa di Leonida Bissolati, espulso dal Partito Socialista Italiano nel XIII congresso, convocato in forma straordinaria dal 7 al 10 luglio 1912 a Reggio Emilia. Durante il congresso si erano inasprite le divisioni che attraversavano il Partito riguardo alla Guerra di Libia. Trionfò la corrente massimalista e si sancì […]
Avevano annunciato che ci sarebbe stata una nuova giornata di manifestazioni tra le strade di Santiago del Cile, l’avevano chiamato “super lunedì”, lanciando l’hashtag ”#superlunes” sui social. Doveva essere un nuovo momento di protesta, di richiesta di cambiamento e così è stato, con nuovi scontri con la polizia […]
Tre decenni sono passati dalla caduta del muro di Berlino e ogni mattone picconato dagli abitanti di quella che è oggi la capitale tedesca sembra essere stato eretto di nuovo, per rafforzare la lunga fila di recinzioni che oggi dividono alcuni stati dell’Europa. Dal 1989 infatti i paesi […]
Sono le 10.30 e a palazzo Chigi manca ancora mezz’ora al vertice fissato dal governo con ArcelorMittal. In ballo c’è il futuro dello stabilimento ex Ilva di Taranto. Si attendono i due pesi massimi del colosso franco-indiano dell’acciaio, Lakshmi Mittal e Aditya Mittal, padre e figlio, ceo e direttore […]
Basta pellicce, d’ora in poi solo modelli sintetici ed ecologici: conversione ambientalista della regina Elisabetta II che, a 93 anni, ha deciso di mettere in naftalina tutti i capi fatti grazie allo scuoiamento di animali. La notizia è oggi sulle prime pagine di molti giornali britannici, frutto di una […]
Commenti recenti