
L’accordo M5s-Pd ha il “sì” di Rousseau.
La base del M5s ha deciso sulla piattaforma Rousseau: il governo giallo-rosso ha la benedizione del 79,3% dei votanti. Dopo l’esito del voto sono arrivate le prime reazioni a caldo. Una su tutte quelle di Salvini, ormai ex partner di governo dei grillini, che critica il nascente esecutivo: “Il governo delle poltrone dura poco, non possono scappare dal voto per sempre. A testa alta, pronti a difendere gli Italiani e a tornare a vincere! Onore e dignità valgono più di 100 ministeri”.
Dall’altre parte invece esulta su Facebook Nicola Zingaretti: “Ora possiamo cambiare l’Italia”. “Con la chiusura del lavoro programmatico si è fatto un altro passo avanti per un Governo di svolta – scrive il segretario dei dem -. Ridurre le tasse sul lavoro, sviluppo economico, green economy, rilancio di scuola, università e ricerca, modifica radicale dei decreti sicurezza”.
Anche Roberto Fico accoglie positivamente la decisione della base del M5s su Twitter: “Oggi il Movimento 5 Stelle ha deciso di non arrendersi e di continuare il lavoro parlamentare per la realizzazione del proprio programma, votato da milioni di italiani appena un anno e mezzo fa”.
Categorie:Parlamento, Sovranisti/Populisti