Si è riaggiornata ieri pomeriggio a Monopoli la delegazione di Fratelli d’Italia e Direzione Italia per il resoconto della mappatura territoriale annunciata già in un aprecedente riunione, all’interno di un percorso politico che possa portare alla fusione dei due partiti. Presenti i coordinatori regionali –Erio Congedo e Francesco Ventola– e provinciali, i consiglieri regionali e i […]
La Chiesa scende in campo, rompe il muro di silenzio e prende una posizione decisa contro il governo gialloverde, dopo aver tentato di ricucire uno strappo che pure era parso evidente nei mesi scorsi. Aveva provato ancora una volta Giuseppe Conte, il premier sempre più gradito agli italiani […]
L’ago del barometro della maggioranza non schioda dalla burrasca. In una giornata mediaticamente dominata da fatti di cronaca nera si consuma l’ennesimo scontro, questa volta a sfondo economico, tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio, finisce quasi sotto traccia. Eppure, il botta e risposta su flat tax e […]
Alle 3.30 di questa mattina è arrivato l’ok definitivo, dopo due notti e 39 ore di seduta è arrivata l’approvazione dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna al provvedimento contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere. La legge è stata approvata con il sì di Pd, Cinquestelle, Sinistra […]
Gli iscritti alla piattaforma Rousseau hanno approvato con larga maggioranza i 5 quesiti posti sulla nuova organizzazione del Movimento 5 stelle. Tra questi, c’era l’introduzione del cosiddetto “mandato zero“, proposto dal capo politico Luigi Di Maio per i consiglieri comunali. La proposta è passata con 17.307 sì (68%) e 8.148 (32%) […]
Il dipartimento della Giustizia ha annunciato la ripresa delle esecuzioni capitali nel sistema di giustizia federale, dopo una moratoria durata oltre 15 anni. Nel suo comunicato, il dipartimento riferisce che il ministro della Giustizia, William Barr, ha chiesto al direttore dell’Ufficio carcerario federale di programmare le esecuzioni di […]
L’ex ministro ha stravinto grazie al voto degli iscritti al partito contro lo sfidante Jeremy Hunt. Con le dimissioni della prima ministra britannica venerdì, Johnson prenderà possesso del numero 10 di Downing Street. “Attuare Brexit entro il 31 ottobre”. Boris Johnson è il nuovo leader dei Tory, il […]
Il premier Giuseppe Conte si è presentato in Senato per un’audizione sul caso dei presunti finanziamenti russi alla Lega. I banchi dei Cinque stelle sono rimasti quasi tutti vuoti per protesta in seguito al via libera del governo alla Tav ma anche, come dichiarato da dal capogruppo Patuanelli, perché delusi dal silenzio del leader della […]
I No TAV della Val di Susa saranno contenti di sapere che mentre Luigi Di Maio piscia loro in testa Beppe Grillo gli dice che piove. Il Garante del M5S infatti fa sapere a mezzo stampa che quello che dice sì all’Alta Velocità “non è più il mio […]
L’ex sindaco di Londra, Boris Johnson, è il nuovo leader del partito dei conservatori e prossimo premier. Subito per lui la sfida chiave di rompere lo stallo della Brexit, a cui si aggiunge la crisi con l’Iran. L’annuncio è stato dato al Queen Elizabeth II Centre di Londra mentre […]
Dopo mesi di voci su una possibile deroga al vincolo dei due mandati, imposta a tutti i politici che hanno sottoscritto il regolamento interno del Movimento 5 stelle, è arrivata una prima conferma. Il capo politico dei pentastellati Luigi Di Maio ha presentato in un video postato sul Blog delle stelle – […]
Matteo Renzi parla dal Montana, nel Parco di Yellowstone, dove è stato invitato per una conferenza con leader politici e big della Silicon Valley. Intervistato dal Corriere della Sera parla dell’Italia “ostaggio” delle “bizze adolescenziali” di Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Parla dell’opposizione che “dovrebbe farsi sentire […]
Volano gli stracci nel Partito Democratico fra renziani e zingarettiani. Il dirigente siciliano tira in ballo la divergenza sulla mozione di sfiducia a Salvini: “Preferiscono sfiduciare me piuttosto che il ministro dell’Interno”. Ecco le motivazioni contenute nel documento della Commissione di garanzia Davide Faraone si autosospende dal Pd. Il dirigente […]
Il primo ministro del Kosovo, Ramush Haradinaj, si ha annunciato le proprie dimissioni. A forzare la decisione dell’ex capo militare dell’Esercito di Liberazione del Kosovo (Uck), l’organizzazione paramilitare kosovaro-albanese che combatté contro le milizie serbe alla fine degli Anni 90, è stata la convocazione come sospettato inviatagli dal […]
Angela Merkel sa dello scandalo che ha travolto Matteo Salvini e la Lega, e pensa che “i chiarimenti spettino all’Italia”, in particolare “al Parlamento” e “a chiunque vorrà che ci siano”. È anche ovvio, però, che il tentativo del Cremlino di influenzare la Lega e altri partiti in […]
Con 5 voti a favore e 3 contrari, la commissione nazionale di garanzia del Pd ha annullato l’elezione di Davide Faraone, proclamato lo scorso 13 dicembre, a segretario dei dem in Sicilia: accolto dunque il ricorso che era stato presentato dai rappresentanti della mozione Zingaretti. Ora la palla […]
Se non è crisi di Governo, è crisi di fiducia fra alleati. “Purtroppo sì, si è persa anche a livello personale. Perché io mi sono fidato per mesi e mesi” afferma il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini ha risposto ad Helsinki ai cronisti. Alla domanda se sia possibile […]
Varato dal Consiglio dei ministri a fine novembre del 2018, fortemente sostenuto dalla ministra leghista Giulia Bongiorno e dal Guardasigilli, il pentastellato Alfonso Bonafede, il testo del provvedimento che prevede una “corsia preferenziale” e un iter velocizzato per le denunce, è stato poi profondamente cambiato con l’aggiunta di […]
Giancarlo Giorgetti rinuncia all’ipotesi di commissario europeo, lo ha spiegato al presidente Mattarella in un colloquio durato venti minuti. Il sottosegretario leghista a palazzo Chigi si è recato al Quirinale in giornata dove ha avuto una conversazione con il capo dello Stato spiegandogli i motivi della rinuncia a […]
Via libera definitivo del Senato al ddl sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, il cosiddetto Codice rosso. Il provvedimento, che ha incassato l’ok definitivo del Parlamento e che con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale sarà quindi legge, ha ottenuto 197 sì e 47 astenuti. Tra […]
Dopo la morte di Cosimo Massaro, per cui risultano già nove persone indagate, nella tarda serata di ieri si è trovato un accordo per dare avvio a una serie d’interventi per la sicurezza dello stabilimento di Taranto. Per giungere alla firma del verbale d’accordo al Mise, ci sono volute nove ore d’incontro tra […]
Non sarà una donna né Stephen Hawking a comparire su una delle due facce della nuova banconota britannica da 50 sterline (sull’altra come sempre ci sarà la regina). Ma Alan Turing, il matematico-eroe perseguitato dopo la guerra dal sua Paese solo perché gay. La decisione è stata annunciata oggi […]
Il parlamento europeo ha eletto Ursula von der Leyen presidente della Commissione europea con 383 voti a favore, quelli contrari sono stati 327. I votanti complessivi sono stati 733. Lo ha annunciato al termine dello scrutinio il presidente del Parlamento europeo Davide Sassoli. “Lavoriamo insieme in maniera costruttiva, […]
Di buon mattino, aprendo i giornali, è quel «Conte mi ha colpito alle spalle», attribuito proprio su queste pagine a Matteo Salvini, a farlo saltare sulla sedia. Poi l’incontro del ministro dell’Interno con le parti sociali, ben 43 sigle invitate al Viminale, «una sgrammaticatura» che già lo aveva […]
Provare a salvare il salvabile, cercando di non essere artigliata dai falchi di Washington e Teheran. L’Europa prova a mantenere in vita l’accordo sul nucleare con l’Iran, andando contro la determinazione sanzionatoria di Washington e i proclami bellicosi dell’ala dura del regime degli ayatollah. L’accordo sul nucleare” iraniano […]
Nuova Alitalia, atto primo. Atlantia entra nella cordata di salvataggio. Luigi Di Maio può solo prenderne atto. E “festeggiare” a denti stretti. Dopo un anno in cui i 5 stelle si sono scagliati contro i Benetton per il crollo del ponte Morandi a Genova, la capriola, politica, di […]
Botta e risposta al vetriolo su Twitter. E a tirarsi frecciate social stavolta sono la senatrice M5S Paola Taverna e la deputata Pd Maria Elena Boschi. Tutto parte da un tweet di ‘Meb’ sulle parole dell’ad di Fincantieri Giuseppe Bono, l’11 luglio scorso: “L’ad di Fincantieri – scriveva Boschi – dice […]
Commenti recenti