Cucina

Pasta fatta in casa con ragù di carne

Pasta fatta in casa con ragù di carne
Pasta fatta in casa con ragù di carne

Il ragù di carne classico è uno dei vessilli della cucina italiana, ne esistono diverse versioni, questa è una. Un condimento ricco, saporito, profumato: niente di meglio per condire un buon piatto di pasta! Ogni famiglia ha la sua ricetta di ragù, legata magari ad un ricordo particolare e questa è la nostra versione, provatela!

Ingredienti: pancetta, carne macinata, carote, sedano, cipolle, salsa, farina, uova, formaggio grattugiato

Per preparare il ragù alla bolognese cominciate tritando finemente al coltello il sedano, la carota sbucciata e spuntata e la cipolla mondata. Dovrete ottenere 50 g per ciascun ingrediente. Poi versate l’olio in una pentola e aggiungete il trito lasciate andare per una decina di minuti a fuoco dolce mentre mescolate, di tanto in tanto. Trascorso il tempo il soffritto dovrà risultare appassito ed il fondo del tegame invece asciutto. Unite la carne di manzo macinata grossa ed il macinato di maiale. Anche queste dovranno rosolare lentamente per una decina di minuti, mescolate di tanto in tanto. Inizialmente fuoriusciranno tutti i succhi ma una volta asciugati potrete sfumare con il vino bianco. Non appena l’alcol sarà evaporato e il fondo sarà tornato, ancora una volta, ben asciutto aggiungete la passata di pomodoro (8). Poi versate soltanto 1 dei 3 litri di acqua, aggiungete un pizzico di sale, mescolate e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per un’oretta. Trascorsa la prima ora potrete aggiungere un altro litro d’acqua, mescolare e far cuocere ancora per un’ora. Al termine della seconda ora di cottura, versate l’ultimo litro di acqua e continuate a far cuocere sempre a fiamma dolce per un’altra ora. In questo modo il ragù cuocerà per almeno 3 ore. A fine cottura il risultato sarà ben asciutto, regolate di sale e di pepe, spegnete la fiamma e unite il latte; un’ultima mescolata ed ecco il ragù alla bolognese pronto per l’uso

Pasta fatta in casa con ragù di carne
Pasta fatta in casa con ragù di carne

Mettete nella planetaria farina e uova ed impastate. Otterrete un impasto piuttosto duro: rovesciatelo sul piano di lavoro e impastatelo per un po’ con le mani bagnate fino a quando non avrà preso la giusta morbidezza. Mettetelo quindi a riposare sotto una ciotola rovesciata e lasciatelo per ameno una trentina di minuti. Una volta trascorso questo tempo, tagliatelo in pezzetti e stendetelo con la macchina per la pasta: prima tre volte sul numero uno (ripiegando ogni volta come nella prima foto) e poi sugli altri spessori fino ad arrivare all’ultima tacca. Tagliate quindi le tagliatelle e sistematele, in attesa della cottura, su un tagliere di legno.

Una volta pronto il ragù, cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e – una volta scolate – conditele con il ragù caldissimo.

Categorie:Cucina

Con tag:,,

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.