Sono un’istituzione della cucina pugliese e sopratutto sono facilissimi da fare. Adatti per un antipastino veloce,per sgranocchiare qualcosa davanti alla tv.. Preparati in questa ricetta ibn due versioni: una al peperoncino e una più classica ai semi di finocchio.
Ingredienti: Farina, olio, peperoncino, semi di finocchio
Stendere della farina su un tavolo, aggiungere al centroo l’olio e iniziare a impastare. Impastare energicamente per una decina di minuti fino a rendere l’impasto bello compatto. Didere l’impasto in due. Nel primo aggiungere del peperoncino, precedentemente macinato finemente; nell’altro i semi di finocchio. Avvolgere gli impasti nella pellicola trasparente e lasciarli riposare per 30 minuti. Quando è tempo di riprendere gli impasti formare i taralli. Tagliate delle strisciolinme di 10 cm per ogni tarallo e chiuderli formando una goccia e sigillate i lembi con una chiave. Man mano che li fate metteteli su un canovaccio pulito. Portare a bollore una pentola piena d’acqua e bollite i taralli dieci alla volta. Quando vengono a galla toglieteli con una schiumarola e fateli asciugare su un altro canovaccio pulito. Lasciarli asciugare per una mezzoretta. Accendere il forno a 200° e fatelo preriscaldare. Rivestire la teglia di carta forno e mettere i vostri taralli al peperoncino a cuocere a 160° per circa 30 minuti. Toglieteli dal forno fateli raffreddare e conservateli in appositi contenitori di latta.
Categorie:Cucina