Sono Stefano Patuanelli e Francesco D’Uva i nuovi capigruppo del Movimento 5 stelle, rispettivamente al Senato e alla Camera. Lo ha annunciato ai parlamentari riuniti in assemblea congiunta il capo politico M5s Luigi Di Maio. I due pentastellati sostituiscono gli ex Danilo Toninelli e Giulia Griillo, promossi nel ruolo di ministri ai Trasporti e alla Salute.
Patuanelli è senatore triestino al primo mandato parlamentare ma in precedenza è già stato consigliere comunale. In questo inizio di 18esima legislatura è stato vicepresidente della commissione speciale per gli atti urgenti del governo. Patuanelli è nato a Trieste l’8 giugno del 1974, ed è ingegnere. Resterà in carica per 18 mesi.
D’Uva invece è deputato al suo secondo mandato parlamentare con M5s. Nato a Messina il 25 settembre 1987, di professione chimico. Nella precedente legislatura ha fatto parte della commissione Cultura e di quella Antimafia.
Riccardo Molinari è il nuovo capogruppo della Lega a Montecitorio. La stretta di mano con Giancarlo Giorgetti, nella foto, sancisce il ‘passaggio del testimone’, e il semaforo verde per Molinari, che guiderà la folta rappresentanza di deputati leghisti a Montecitorio, in un ruolo da sempre delicato e strategico. L’onorevole Molinari mantiene anche l’incarico di segretario nazionale della Lega Piemont, e in questa veste sarà impegnato nella ‘lunga marcia’ verso le elezioni regionali della prossima primavera.
Massimiliano Romeo, invece, sostituisce Gian Marco Centinaio come capogruppo al Senato. Lui, 47 anni, monzese, moglie sindaca leghista a Lentate sul Seveso e una vita nel Carroccio, dove è entrato nel dicembre del ’92 percorrendo l’intero cursus honorum – consigliere comunale d’opposizione prima, poi assessore e infine capogruppo di maggioranza in Regione, è l’uomo scelto dal gruppo su indicazione di Matteo Salvini per occupare uno dei ruoli più delicati della nuova legislatura.
Categorie:Parlamento, Populisti, Sovranisti