[Storia] Chi nel dopoguerra sognò l'annessione dell'Italia agli Stati Uniti d'America
Il Movimento Unionista Italiano fu un partito politico italiano di vita breve, apparso subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. L’obiettivo del partito era l’annessione dell’Italia agli Stati Uniti d’America. Il 12 ottobre 1944 il sociologo Ugo Damiani, l’attivista scillese Santi Paladino, e il ricercatore ISTAT Corrado Gini fondarono il partito, che ebbe come emblema la bandiera a stelle e strisce, la bandiera […]
Commenti recenti