Il Partito d’Azione mazziniano aveva sostenuto le campagne di Garibaldi per l’Unità d’Italia ma si sciolse in seguito alle sconfitte sull’Aspromonte (1862) e a Mentana (1867). I membri del partito, dopo lo scioglimento, confluirono nell’estrema sinistra di Agostino Bertani e Felice Cavallotti. Il pensiero mazziniano fu in seguito fonte d’ispirazione del Partito Repubblicano Italiano (1895), del movimento politico Giustizia e Libertà di Carlo […]
L’accordo di Dublino, che regola l’accoglienza dei richiedenti asilo in Europa è destinato a cambiare. La commissione Ue ha raggiunto a maggioranza l’accordo politico per modificarne le norme principali: tutti i paesi dell’Unione dovranno accettare i ricollocamenti, sparirà l’obbligo di domanda di asilo nel paese di approdo e […]
Un miliardo di euro destinato alle famiglie più povere. È la proposta del premier greco Alexis Tsipras, che ha annunciato di voler ridistribuire il surplus di bilancio tra i concittadini che hanno sofferto di più durante la crisi economica del 2009. Il governo di Atene lo ha definito “dividendo sociale” e potrebbe arrivare nelle tasche dei […]
Commenti recenti