Il CdM, su proposta del Premier Gentiloni, delibera lo stato di emergenza nel territorio della Regione Puglia in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 5 all’11 gennaio 2017, nel territorio della Regione Basilicata in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 5 al 18 gennaio 2017, nel territorio della Regione Molise in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nel mese di gennaio 2017; prorogando inoltre lo stato d’emergenza nel territorio delle province di Imperia e di Savona in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni 24 e 25 novembre 2016, nel territorio delle province di Cuneo e di Torino, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni 23 e 24 novembre 2016 e nel territorio dei comuni afferenti le aste fluviali dei fiumi Tanaro e Bormida delle province di Alessandria ed Asti, in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 21 al 25 novembre 2016.
Statistiche del Blog
- 16.390 visite
Licenza di questo blog
Ostinatamente ZVen by Nunzio Censabella is licensed under a Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Unported License.
Articoli Recenti
- Questione trans 22 Feb 2019
- Renzi: “Orgoglioso dei miei genitori”, e querela in diretta Travaglio 22 Feb 2019
- Richetti: “Per me la mozione Martina è finita”. 21 Feb 2019
- Verdi, Italia in Comune e +Europa insieme alle Europee 20 Feb 2019
- Aborto, in Lombardia cade obbligo sepoltura embrioni 19 Feb 2019
2 risposte »