Le elezioni parlamentari si sono svolte in Lituania il 9 ottobre 2016, tutti i 141 seggi delle Seimas erano in attesa di elezione; 71 in collegi elettorali costituiti da un solo membro eletti a maggioranza e i rimanenti 70 in un collegio nazionale basato sulla rappresentanza proporzionale.
Le elezioni sono state vinte dagli agricoltori lituani e dall’Unione dei verdi, che hanno raccolto il 22,45% del voto popolare e 54 seggi, rispetto a un solo seggio elettorale quattro anni prima. Il successo del partito è stato attribuito all’insoddisfazione dell’elettore con i partiti stabiliti alla luce dei bassi salari e della persistente emigrazione. L’Unione Patria di Gabrielius Landsbergis, il più grande partito di opposizione nei precedenti Seimas, ha concluso un secondo lontano, con la quota maggiore del voto nazionale, ma solo 31 seggi.
I partiti governativi hanno subito una battuta d’arresto nelle elezioni. Il Partito socialdemocratico della Lituania di Algirdas Butkevicius, che era stato il più grande partito al Seimas prima delle elezioni, si è classificato terzo, con 17 seggi. I loro partner della coalizione, il partito laburista, l’ordine e la giustizia, andarono ancora peggio, raccogliendo rispettivamente 2 e 8 seggi.
Categorie:Europa
1 risposta »