Società

Naturismo e nudismo

Naturismo e nudismo sono due termini talvolta usati scambievolmente. In realtà, il concetto di naturismo e di nudismo coprono due ambiti diversi.

Il nudista è la persona a cui piace star nuda, da sola o in ambiti sociali: fine della storia. Generalmente il nudista non è un esibizionista! L’esibizionista è una persona a cui piace mostrare il proprio corpo anche a persone che la pensano diversamente da lui, imponendolo anche in luoghi dove non è generalmente ben accetto. Il nudista, invece, è una persona che ama stare nuda perché si trova a proprio agio senza abiti, e lo fa ove ciò non disturba e non procura imbarazzi alle altre persone.

Naturismo e nudismo

Naturismo e nudismo

Il naturista, poi, considerà la nudità come uno degli aspetti dello stare in armonia con la natura, in cui rientrano però anche altri aspetti quali un’alimentazione ed uno stile di vita naturali.

Il nudismo nacque in Germania verso il termine del diciannovesimo secolo e si espanse in buona parte dell’Europa nel periodo compreso tra le due guerre mondiali; in particolare in Francia, Danimarca, Svezia, Croazia, ma anche in Nord America ed in Australia. L’Italia, invece, fu molto reticente ad accettare ed accogliere i nudisti, che iniziarono a fare la loro comparsa solo sul finire degli anni sessanta; ancora oggi, in Italia, esistono solo due spiagge in cui il nudismo è ufficialmente consentito (Capocotta, sul litorale romano, e Lido di Ravenna), accanto a diverse altre in cui è solamente tollerato.

Il più grande villaggio nudista d’Europa è probabilmente quello Francese di Cape d’Agde – dove vi sono alberghi, supermarket e discoteche in cui uomini, donne, anziani e bambini stanno nudi.

Categorie:Società

Con tag:,

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.